• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home CULTURA SPORTIVA

Dieci anni di storia di un piccolo club

Dalla redazione by Dalla redazione
22 Dicembre 2007
in CULTURA SPORTIVA, RECENSIONI
0
0
SHARES
16
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante tutte le traversie che ha attraversato e sta tuttora vivendo, il calcio resta pur sempre uno sport assai bello e spettacolare, e soprattutto imprevedibile. Il pubblico, infatti, è affascinato dall’incertezza delle gare, dall’esito spesso bizzarro e fortuito, e dalla possibilità che il contendente più debole possa prevalere sul più forte, in virtù di risorse tattiche e agonistiche che riescono talvolta a colmare il gap tecnico.
Può, quindi, succedere che anche una squadra poco blasonata possa rimanere per lungo tempo nella massima serie, rivaleggiando con avversarie decisamente più quotate. Ne è l’esempio la Reggina Calcio, che da circa dieci anni milita quasi ininterrottamente in serie A.

Una ministoria – Il libro Reggina 1999-2008. Dieci anni all’ultimo respiro (Presentazione di Enzo Laganà, Città del Sole Edizioni, pp. 140, € 10,00) di Giuseppe Licandro e Rino Tripodi narra, come una sorta di ministoria, i momenti memorabili che la squadra calabrese ha vissuto nell’ultimo decennio. A partire dalla entusiasmante salvezza del torneo 2006-2007, i due autori hanno ripercorso a ritroso gli episodi più significativi degli ultimi nove campionati affrontati dalla Reggina, rievocando gli incontri-chiave e le imprese degli amaranto, le cocenti delusioni e gli arbitraggi sfacciatamente sfavorevoli, i diversi campioni che hanno calcato il terreno dello stadio “Granillo” (e pure qualche “scartina”…) e le marcature più belle e indimenticabili. Come scrive nella Presentazione Enzo Laganà (uno dei decani del giornalismo sportivo calabrese) nel libro si parla di “un decennio che Giuseppe Licandro e Rino Tripodi, i due autori, sono riusciti con bravura a racchiudere in poco più di un centinaio di pagine senza ricorrere ad una pedante sequela temporale di campionati e gare, ma dando – quasi come per un divertissement – una svelta e altalenante sequenza di avvenimenti, incontri, vittorie e sconfitte!”.

I risvolti simbolici del tifo – Nell’Introduzione (che reca l’originale titolo Fenomenologia amaranto: Reggina come metafora) i due scrittori si soffermano a esaminare i risvolti sociologici e psicologici che il “tifo calcistico” indubbiamente incarna, al punto da essere ormai diventato una specie di nuova “religione popolare”: “Ed ecco che la Reggina diventa anche metafora di chi, al mondo d’oggi, è offeso, umiliato dalle ingiustizie, dalla violenza, da un potere politico-economico “globale” che non vuole vedere la povertà, né ammette proteste o lamentele”. “La squadra calabrese” continuano i due autori “potrebbe, quindi, geopoliticamente parlando, rappresentare il Sud del mondo, massacrato e sfruttato dai prepotenti e che – si vedano le assurde rivalità tra le squadre meridionali, a vantaggio delle altre – spesso battaglia tra sé e sé in eterne guerre tra poveri. Oppure, dal punto di vista sociale, simboleggiare gli emarginati, le classi subalterne, le “sacche” deboli che la società del benessere non intende accettare. O, ancora, sul piano psicologico, chi lotta, sfruttando con orgoglio le proprie qualità, pur essendo destinato dagli altri a essere alfine vinto”.

Una cospicua mole di dati statistici – I capitoli finali sono caratterizzati soprattutto dalle statistiche, che permettono di tracciare il bilancio complessivo dei campionati disputati in serie A dalla squadra calabrese (il consuntivo è aggiornato alla fine del torneo 2006-2007). Con un’agile sintesi sono così riassunti tutti i risultati e le classifiche, le formazioni, le presenze e i gol, i record, i dati degli scontri diretti e tante altre curiosità. Lo sguardo degli autori è rivolto anche alla stagione calcistica tuttora in corso, con l’illustrazione delle schede tecniche dei giocatori che compongono la rosa della Reggina e il calendario del torneo 2007-2008. Un’altra annata “all’ultimo respiro” attende i fan amaranto, come peraltro l’andamento dell’attuale campionato lascia chiaramente presagire. La società calabrese, tuttavia, è avvezza alle difficoltà, non demorde mai e cercherà per l’ennesima volta di centrare, con grande determinazione, l’agognata salvezza.

L’immagine: la copertina del libro.

Claudia Mancuso

(LucidaMente, anno III, n. 26, febbraio 2008)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: amarantoarbitraggioarbitrobasketCalabriacalciocatanzaroCittà del Sole EdizioniDieci anni all'ultimo respiroEnzo LaganàFenomenologia amaranto: Reggina come metaforaforza fisicaFrancesco ScarpinofurbiziaGiusva BrancaIl nostro libro Reggina 1999-2008LaruffalicandromancusopallacanestropallavolopalopartitaRegginaReggio CalabriaReggio Calabria e la sua Regginarigorerugbysalvezzaserie Aserie Bsporttecnicatennistripodi
Previous Post

“Attese”, una raccolta di Francesco Piluso

Next Post

«Profili sconosciuti di cabale segrete»

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post
«Profili sconosciuti di cabale segrete»

«Profili sconosciuti di cabale segrete»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

Saranno le ultime vacanze in automobile?

1 settimana ago
Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

1 settimana ago
Raffaella Carrà, icona indimenticabile

Raffaella Carrà, icona indimenticabile

1 settimana ago
Quel “fascista” di Tex Willer!

Quel “fascista” di Tex Willer!

1 settimana ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    12 anni ago
    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    5 anni ago

    I più letti

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    12 anni ago
    Vox Italia: anche a Bologna nasce un circolo per «pensare e agire altrimenti»

    Vox Italia: anche a Bologna nasce un circolo per «pensare e agire altrimenti»

    2 anni ago
    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    5 anni ago
    Quel “fascista” di Tex Willer!

    Quel “fascista” di Tex Willer!

    1 settimana ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    3 motivi per viaggiare in Italia

    3 motivi per viaggiare in Italia

    5 Agosto 2022
    Come diventare dietista: dal percorso di studi alla libera professione

    Come diventare dietista: dal percorso di studi alla libera professione

    5 Agosto 2022
    Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

    Saranno le ultime vacanze in automobile?

    1 Agosto 2022
    Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

    I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

    1 Agosto 2022
    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    1 Agosto 2022

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.