• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home CULTURA SPORTIVA

Il caso Calciopoli rivisto e corretto

Simone Jacca by Simone Jacca
31 Marzo 2010
in CULTURA SPORTIVA, INEDITION
0
0
SHARES
10
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gli ultimi sviluppi di Calciopoli pongono qualche dubbio sull’effettivo svolgimento dei fatti, sulla loro ricostruzione, sui verdetti sanciti dalla giustizia sportiva, anche se, comunque, il mondo che ne emerge resta squallido e poco, molto poco “sportivo”.
Giuseppe Belziti, con il suo romanzo “western”
Il Giudice & il Pistolero. Una metafora di Calciopoli (pp. 168, euro 15,00, seconda uscita della collana di letteratura satirica e umoristica La secchia rapita della inEdition editrice/Collane di LucidaMente), aveva previsto con largo anticipo – il libro è uscito nel luglio 2009 – quello che sta accadendo adesso…
In questo numero
LucidaMente propone del libro dello scrittore calabrese, nonché juventino, un brano in cui è facile scorgere riferimenti calcistici e complotti dettati dall’invidia verso la “Vecchia Signora”, ovvero la “Juin Oil”.

La Juin Oil era divenuta un mito laggiù nel Texas, un’azienda modello che tutti avrebbero voluto imitare: e la sua fortuna era dovuta a Giraud “Il Francese” e Lucky Mogger. I due avevano un fiuto eccezionale per gli affari, combinato con una grande capacità imprenditoriale. Sembrava che niente e nessuno potesse mettere in discussione la loro supremazia. Soprattutto negli ultimi due anni erano riusciti ad arrivare là dove nessuno era mai arrivato, nemmeno Moran con tutti i suoi investimenti, la maggior parte dei quali avventati, disastrosi e tragicomici.
Infatti, con l’ausilio dei migliori tecnici in circolazione, che avevano avuto la lungimiranza di mettere sotto contratto, Giraud e Mogger erano riusciti a trovare il petrolio nella Death Valley, e che giacimento, ragazzi! Tutti erano a conoscenza della reazione di Moran alla ferale notizia: «Caspita!» aveva esclamato. «In quel posto c’è materiale da estrarre per i prossimi dieci anni e oltre. Siamo rovinati!».

Proprio in quel momento, invece, ebbe inizio la rovina della Juin Oil Corporation. Ed era chiaro a tutti chi sarebbe stato a godere dei frutti della loro disgrazia: la International Petroleum & Co. di Moran “Il Gufo” e del suo socio “Happy Tronky” Prover, che con la sua rete di spioni era la vera mente occulta di tutta l’operazione. Avrebbero rilevato gratis il frutto delle fatiche della Juin Oil, visto che nessuno si sarebbe presentato a reclamare e che tutti coloro che avrebbero dovuto impedirlo erano sul loro libro paga, tanto che il Commissario Reds era addirittura nel Consiglio di Amministrazione della ditta di Moran. E visto che perfino il Governatore Prouds si era disinteressato di tutto, dando di fatto via libera all’operazione. Ed alla fin fine, i politici tutti, con questa manovra, avrebbero sviato l’attenzione pubblica, distogliendola da altre imprese poco pulite che rischiavano di rovinarli o quantomeno di metterli in difficoltà.
Poiché era chiaro che da molti decenni la cosa pubblica era stata gestita in una maniera molto sconsiderata e imprudente, e che questa gestione spensierata stava per venire a galla portando alla rovina tutta una classe politica, statale e imprenditoriale. Il nuovo scandalo arrivava quindi al momento giusto per catturare l’interesse di tutti e per far dimenticare gli imbrogli e gli intrecci di potere.
Tuttavia, per non incorrere nel rischio che qualcuno potesse interessarsi al caso facendo così naufragare il piano tanto arditamente e malignamente costruito, Prover aveva creato tutto un sistema di ricatti basato su prove e accertamenti raccolti prevalentemente con mezzi illeciti, in modo da avere in pugno tutto il sistema. In questo modo nessuno avrebbe potuto ribellarsi, nessuno avrebbe potuto dire: «Guardate che così non va. Il processo che avete allestito è solo una farsa. Non avete dato possibilità agli imputati di difendersi. Tutto questo è inaccettabile per un paese civile. Ecc.».

Nessuno poteva permettersi di manifestare il proprio disappunto, perché tutti erano nelle mani di Prover, e Prover avrebbe potuto rovinarli in un attimo. L’unica strada sarebbe stata quella di scendere in piazza e combattere, rispondendo con la violenza alla prepotenza di coloro che avevano perseguito un unico scopo, ovvero quello di distruggere gli avversari con mezzi illeciti e disonesti, e di gioire di questa pur effimera vittoria, ottenuta non grazie alle proprie capacità, ma in virtù degli intrallazzi tra potere, politica e finanza. Comunque i tempi per combattere non erano ancora maturi, non era ancora giunto il momento della vendetta, eppure, quanto più a lungo questo sentimento avesse covato sotto la cenere, tanto più potente sarebbe stata la punizione inflitta a coloro che ne erano stati gli artefici e gli ideatori.

I giornalisti, poi, erano una vera calamità: erano da sempre abituati a saltare sul carro dei vincitori, e lo facevano senza alcuna vergogna. Sempre pronti a genuflettersi davanti a chi prometteva loro un avanzamento di carriera, sempre pronti a gettare fango sulle altre persone per soldi o per un proprio tornaconto personale. Erano ridicoli e sapevano di esserlo ma sembrava che non gliene importasse niente, volevano sempre e a tutti i costi compiacere i loro padroni.

(da Giuseppe Belziti, Il Giudice %26 il Pistolero. Una metafora di Calciopoli, inEdition editrice/Collane di LucidaMente)

L’immagine: la copertina del libro di Belziti.

Simone Jacca

(Lucidamente, anno V, n. 55, luglio 2010)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: arteficiavversaricalciopolicombatteredisonestifinanzagiraudideatoriil golfoillecitiintrallazzijuin oilmoggerpiazzapoliticapotereprovervendetta
Previous Post

“Metri d’intestino che insaccano…”

Next Post

Un’intera vita alla ricerca della sonorità perfetta

Simone Jacca

Simone Jacca

Next Post

Un'intera vita alla ricerca della sonorità perfetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

Saranno le ultime vacanze in automobile?

2 settimane ago
Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

2 settimane ago
Raffaella Carrà, icona indimenticabile

Raffaella Carrà, icona indimenticabile

2 settimane ago
Quel “fascista” di Tex Willer!

Quel “fascista” di Tex Willer!

2 settimane ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    12 anni ago
    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    5 anni ago

    I più letti

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    12 anni ago
    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    5 anni ago
    Vox Italia: anche a Bologna nasce un circolo per «pensare e agire altrimenti»

    Vox Italia: anche a Bologna nasce un circolo per «pensare e agire altrimenti»

    2 anni ago
    I funghi allucinogeni nella giurisprudenza svizzera e italiana

    I funghi allucinogeni nella giurisprudenza svizzera e italiana

    2 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    3 motivi per viaggiare in Italia

    3 motivi per viaggiare in Italia

    5 Agosto 2022
    Come diventare dietista: dal percorso di studi alla libera professione

    Come diventare dietista: dal percorso di studi alla libera professione

    5 Agosto 2022
    Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

    Saranno le ultime vacanze in automobile?

    1 Agosto 2022
    Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

    I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

    1 Agosto 2022
    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    1 Agosto 2022

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.