• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home VECCHI ARTICOLI LA CITAZIONE

Cuba e le menzogne di turisti e castristi

Viviana Viviani by Viviana Viviani
7 Dicembre 2010
in LA CITAZIONE, VIAGGI-TURISMO
1
Cuba e le menzogne di turisti e castristi
0
SHARES
7
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La stampa e la narrativa sono soliti presentare Cuba identificandola con la figura del suo leader o come un paese dove impera il turismo sessuale, di cui usufruisce il turista medio straniero che pernotta nei resort dell’isola, tralasciando di visitarla realmente. Lo scrittore Gordiano Lupi in Almeno il pane, Fidel. Cuba quotidiana nel periodo speciale (Stampa Alternativa, pp. 192, € 10,00) narra il non detto di quello stato, quello che non si vede o non si vuole vedere, le abitudini e le rinunce dei cubani.

I cubani sono comunisti? L’autore del libro smentisce subito questo luogo comune, sostenendo di non aver incontrato persone che si definiscono tali. Coloro che si dichiarano comunisti sono i nostalgici, gente legata alle figure di Che Guevara, Camilo Cienfuegos, e ai giorni della Rivoluzione. Il periodo speciale, iniziato nel 1989 e mai terminato, è stato uno delle cause dell’indebolimento delle convinzioni politiche del popolo. Quali sacrifici ha richiesto Fidel al paese? Denuncia Lupi: «Non si trovano generi alimentari, soprattutto carne, la libreta del razionamento garantiva solo pochi quantitativi di riso, fagioli e latte per i bambini, al massimo qualche uovo. L’embargo statunitense diventava ancora più insopportabile, i medicinali e altri generi di prima necessità erano introvabili. Il periodo speciale segnava l’inizio di un’economia di guerra, con razionamento di combustibili, generi alimentari ed elettricità».

Unico rimedio e unica salvezza per i cubani è il turismo. Continua, infatti, lo scrittore: «La Cuba di oggi è costruita come un immenso villaggio vacanze dove tutti aspirano a farne parte». Per ovviare alla penuria anche di generi di prima necessità la classe media – insegnanti, impiegati non governativi – abbandona le proprie occupazioni alla ricerca di un lavoro nel settore turistico, l’unico a garantire un’esistenza dignitosa, insieme agli impieghi statali, per i quali si ottengono numerosi vantaggi e “agevolazioni”. E, approfittando del “contatto” col turista, pur di arrotondare lo stipendio, cercano di vendergli sigari e rum sottratti alle fabbriche. Altri vivono solamente grazie a questi piccoli espedienti. Chi possiede una macchina, seppur fatiscente, si improvvisa taxista o guida turistica; chi ha una discreta abitazione, la offre al turista che non ama il villaggio vacanze: sono nate così le habitaciones particulares. Infine, chi vive solamente grazie al turista sono gli jineteros, persone senza scrupoli, che, pur di guadagnare, sarebbero in grado di vendere qualsiasi cosa, le donne, il proprio corpo.

Altro business legato al turismo è il matrimonio con stranieri. Per il popolo è una via di fuga dall’isola, per il governo un profitto, in quanto occorre pagare un’alta cifra (circa millecinquecento dollari) per ottenere il passaporto e la carta blanca per uscire dal paese. La filosofia di vita cubana non prevede le pianificazioni di lungo periodo, bensì il vivere alla giornata. Secondo Lupi, ciò è giustificato dal sistema nel quale vivono, che non lascia molte alternative. Le sue considerazioni a tal proposito sono amare, non lasciano trapelare note di speranza: «[…] davanti a sé due alternative: suicidio o depressione. Quale futuro può garantire a un figlio un genitore che vede professori e medici scappare a fare gli inservienti per i turisti? […] La soluzione è non pensare, o meglio non pensare troppo e vivere la vita momento per momento, cogliendo le occasioni per divertirsi e stare in allegria».
Perciò le opportunità vanno colte al volo, i problemi risolti quando si presentano. Con le autorità basta pagare una propina (“mancia”) e scompaiono capi d’accusa. Se un cittadino viene scoperto in possesso di merce destinata al mercato nero, questa finirà in casa dell’agente. Una jinetera colta nell’atto di prostituirsi dovrà concedersi al poliziotto per evitare che si apra un dossier a suo carico: la fedina penale sporca comprometterebbe una possibile uscita dal paese. Aggiunge l’autore di Almeno il pane, Fidel: «La libertà di parola non esiste. […] Non esistono diritti politici, né libere elezioni pluripartitiche, non c’è libertà di stampa e di dissenso». E sembra non esserci neppure libertà di scelta…

L’immagine: la copertina del libro di Gordiano Lupi.

Viviana Viviani

(LucidaMente, anno VI, n. 62, febbraio 2011)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: bambiniche guevaracorpocubadonneeconomiaembargofidel castroguerralattelupirisoturistavacanzevendere
Previous Post

La fiabesca denuncia di un mondo insano

Next Post

Attraverso il Bel Paese abbandonato dalla politica

Viviana Viviani

Viviana Viviani

Next Post

Attraverso il Bel Paese abbandonato dalla politica

Comments 1

  1. Pingback: Gordiano Lupi “Scrittore toscano dell’anno”… e Fidel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

Saranno le ultime vacanze in automobile?

4 giorni ago
Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

4 giorni ago
Raffaella Carrà, icona indimenticabile

Raffaella Carrà, icona indimenticabile

4 giorni ago
Quel “fascista” di Tex Willer!

Quel “fascista” di Tex Willer!

4 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    La calda musica elettronica di Alessandro Baris

    La calda musica elettronica di Alessandro Baris

    6 giorni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago

    I più letti

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    10 mesi ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Perché l’odierno capitalismo finanziario è sempre più incontrollabile

    Chi sono i più potenti del mondo?

    4 settimane ago
    Apericena gustoso e gratis per la campagna di tesseramento 2022 dell’Associazione LucidaMente (Bologna, 16 giugno 2022)

    Apericena gustoso e gratis per la campagna di tesseramento 2022 dell’Associazione LucidaMente (Bologna, 16 giugno 2022)

    1 mese ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Gli ultimi della Storia al centro dell’obiettivo

    Gli ultimi della Storia al centro dell’obiettivo

    28 Giugno 2022
    Ucraina, la tragica situazione degli anziani

    Ucraina, le ambiguità da destra a sinistra su un conflitto disumano

    28 Giugno 2022
    Le piccole nazioni dell’Europa centrale tra Occidente e Russia e il ruolo della cultura per Milan Kundera

    Le piccole nazioni dell’Europa centrale tra Occidente e Russia e il ruolo della cultura per Milan Kundera

    27 Giugno 2022
    Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

    Saranno le ultime vacanze in automobile?

    24 Giugno 2022
    Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

    I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

    24 Giugno 2022

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.