• EDITORIALE DEL MESE
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA RIVISTA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • IN CANTIERE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL MESE
    • EDITORIALE DEL MESE
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL MESE
    • EDITORIALE DEL MESE
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE

Come mangiar bene, per vivere meglio

Jessica Ingrami by Jessica Ingrami
21 Gennaio 2011
in ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE, RECENSIONI, SALUTE-MEDICINA
0
Come mangiar bene, per vivere meglio
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’evolversi rapido e costante della società ha inevitabilmente avuto ripercussioni sul nostro stile di vita, costringendoci spesso a sacrificare il mangiar sano. Un’opera di per sé semplice come il Manuale di Nutrizione Umana tra presente e futuro (Fefè Editore, pp. 232, euro 20,00) di Pietro Antonio Migliaccio, libero docente in Scienze dell’alimentazione all’Università di Roma nonché medico nutrizionista esperto in Auxologia e specialista in Gastroenterologia, noto anche per le sue apparizioni televisive, è utile per stimolare in noi riflessioni che portino a una migliore qualità della vita di tutti i giorni e che ci aiutino a correggere un’alimentazione spesso non equilibrata.

Un manuale “storico”
Sedici anni di studi ed elaborazioni hanno dato vita a undici edizioni del Manuale, arricchitosi e ampliatosi di volta in volta. Ogni rivisitazione, però, è sempre rimasta a uso interno dello studio o donata in omaggio ad associazioni e università.
La dodicesima edizione, invece, è stata messa in commercio per permettere anche a coloro che lo desiderano di avere un quadro informativo sintetico, ma completo, della scienza dell’alimentazione. Nozione quasi fondamentale in una società caotica e complessa quale è la nostra, come sottolinea Migliaccio: «L’aumento del sovrappeso e dell’obesità ed anche delle magrezze, nuovi stili di vita e mode alimentari scorrette, che non sempre vengono opportunamente contrastate, impongono da parte nostra la massima attenzione ed il più grande impegno».
Il manuale si suddivide in cinque parti fondamentali e funzionalmente strutturate per una corretta e immediata ricerca degli argomenti desiderati.
La prima partizione è dedicata ai principi cardine della nutrizione umana e delle diverse metodologie da seguire: si parla di corretta alimentazione in molteplici stati fisici, come la gravidanza, e patologici, come in caso di ipercolesterolemia; si discute di intolleranze alimentari e di comportamenti odierni che potrebbero migliorare, se non evitare, eventuali problematiche future.

Sai cosa mangi?
La seconda parte è interamente dedicata alla conoscenza approfondita degli alimenti e dei loro principi: sono riportate e analizzate le etichette nutrizionali, spiegando anche la loro giusta interpretazione. Quasi cento pagine dedicate a tabelle e schemi in cui gli alimenti vengono classificati per genere e marca e di cui vengono riportate le calorie: dai prodotti surgelati alle bevande analcoliche, dai dessert alle salse, oltre a spezie, aromi, dolcificanti e cibi presenti nei fast-food. Tutte le tabelle riportano i dati ufficiali dell’Inran (Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione), che, con la sua preziosa attività, continua a fornire i dati per la formulazione di appropriati menù per gli ospedali, le scuole e le mense aziendali.
Un’importante sezione riguarda anche il fenomeno crescente della ristorazione etnica in Italia: le due maggiori prese in considerazione e comparate sono la cucina cinese e quella giapponese, delle quali sono riportati i dati calorici e nutrizionali di molti piatti della loro tradizione culinaria reperibili in Italia. Inoltre, vengono citate le caratteristiche e i pregi nutrizionali anche della cucina indiana, messicana, greca e thailandese, corredate da un’attenta valutazione.

Consigli e curiosità
Le ultime due parti del libro riguardano informazioni a integrazione di quanto già scritto. Interessanti le “pillole nutrizionali”, undici argomenti trasmessi dal Gr 3 nell’estate del 1998 che affrontano argomenti di interesse comune: le modalità con cui affrontare lunghi viaggi in termini di alimentazione, il mito del cocomero, la dieta da spiaggia, le ciliegie, i piatti unici a basso contenuto calorico, le false diete dimagranti, eccetera. I workshop, invece, riguardano la terza e quarta età, l’alimentazione nella disabilità e l’alimentazione in caso di un bambino con patologia oncologica.
In ultimo si trovano il glossario, con la spiegazione di termini specifici, la bibliografia e i curricula degli specialisti che hanno partecipato con preziose informazioni alla stesura di questo prezioso Manuale di Nutrizione Umana.

L’immagine: particolare della copertina del libro di Pietro Antonio Migliaccio.

Jessica Ingrami

(LucidaMente, anno VI, n. 64, aprile 2011)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: antonio migliacciogrecaindianaitaliamangiaremanualemessicanamode alimentarinutrizionistiobesitàscienze dell'alimentazionetradizione culinariavivere
Previous Post

La strage rimossa del 14 agosto 1861

Next Post

I Quadri narrati di Francesco Cento

Jessica Ingrami

Jessica Ingrami

Next Post
I Quadri narrati di Francesco Cento

I Quadri narrati di Francesco Cento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Così la trasparenza muore di Covid

Così la trasparenza muore di Covid

2 settimane ago
Fast fashion, la rivoluzione green è ancora lontana

Fast fashion, la rivoluzione green è ancora lontana

2 settimane ago
Fascioprogressismo, fascioglobalismo, fasciofemminismo…

Fascioprogressismo, fascioglobalismo, fasciofemminismo…

2 settimane ago
Populismo e democrazia

Populismo e democrazia

2 settimane ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    10 anni ago
    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    3 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    10 anni ago

    I più letti

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    10 anni ago
    Letteratura e melodie sulla Costa Etrusca (Cecina, dal 2 al 4 agosto 2013)

    Le false profezie di Nostradamus

    7 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    7 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    10 anni ago
    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    3 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Quella maledetta notte tra il 7 e l’8 dicembre 1970 e i successivi “malloppi”

    Fulvio Mazza intervistato da Rai News 24 sul suo nuovo saggio

    10 Gennaio 2021
    Come raggiungere la Sicilia con il traghetto

    Come raggiungere la Sicilia con il traghetto

    8 Gennaio 2021
    Il ruolo dell’olio di CBD nella lotta allo stress

    Il ruolo dell’olio di CBD nella lotta allo stress

    7 Gennaio 2021
    Così la trasparenza muore di Covid

    Così la trasparenza muore di Covid

    2 Gennaio 2021
    Fast fashion, la rivoluzione green è ancora lontana

    Fast fashion, la rivoluzione green è ancora lontana

    2 Gennaio 2021

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL MESE
      • EDITORIALE DEL MESE
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.