• EDITORIALE DEL MESE
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA RIVISTA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • IN CANTIERE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL MESE
    • EDITORIALE DEL MESE
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL MESE
    • EDITORIALE DEL MESE
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home IL LABORATORIO

La Chiesa al bivio: riforma o controriforma?

Giuseppe Licandro by Giuseppe Licandro
17 Marzo 2013
in IL LABORATORIO, SOTTO I RIFLETTORI
4
1
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Vari segnali indicano che, col pontificato di Francesco I, è iniziato il rinnovamento della Chiesa, ma è improbabile che avvenga la “rivoluzione” auspicata da molti fedeli

Il 13 marzo scorso il cardinale Jorge Mario Bergoglio è stato eletto – a sorpresa – 266° pontefice della Chiesa cattolica, sconfiggendo i favoriti Angelo Scola e Odilo Pedro Scherer. Il conclave ha preferito un gesuita, morigerato nei modi e sensibile alle istanze popolari, anziché un ciellino in odore di berlusconismo o un dirigente del discreditato Istituto per le opere di religione, quasi a voler rimarcare l’intenzione di voltare pagina, dopo i controversi anni del pontificato di Joseph Ratzinger.

F1-Francesco Irancesco I si è segnalato subito per lo stile diverso, in sintonia con la sua tempra gesuita: ha scelto il nome pontificale in onore di san Francesco d’Assisi; non ha indossato la toga di ermellino, le lussuose scarpe rosse, la croce e l’anello d’oro; si è rivolto con semplicità ai fedeli accorsi in piazza San Pietro; non è salito sull’auto solenne (targata Scv1) per rientrare alla Domus Sanctae Martae (l’albergo cardinalizio), ma ha preso un pullman. Bergoglio, inoltre, ha ricevuto in piedi i cardinali che lo hanno omaggiato nella Cappella Sistina, senza insediarsi sul trono; ha celebrato la Missa pro Ecclesia con l’altare rivolto non più verso il muro, ma verso i fedeli; ha pagato il conto alla Domus Internationalis Paulus VI, la fondazione presso cui ha soggiornato prima del conclave; ha scacciato dalla basilica di Santa Maria Maggiore il cardinale Bernard Francis Law, accusato di aver coperto i preti pedofili di Boston.

Si tratta di segnali inequivocabili, che fanno ben sperare i fedeli attenti alle questioni morali e sociali (cfr. Giuseppe Frangi, Storia di Bergoglio. La sua chiesa è nelle strade, in www.vita.it). Tuttavia, non ci sembra che Francesco I abbia davvero intenzione di realizzare la “rivoluzione” agognata da alcune frange progressiste del mondo cattolico, di cui è portavoce don Andrea Gallo: da cardinale, è stato sempre contrario alla teologia della liberazione, nonché restio a concessioni in materia di divorzio, aborto, celibato dei preti, sacerdozio femminile e matrimonio tra persone dello stesso sesso. Il nuovo papa, comunque, dovrà rilanciare l’immagine del Vaticano tra i poveri, ponendo fine al connubio tra finanza e altare che ha segnato la storia più recente della Chiesa, anche se difficilmente diventerà l’apostolo di un cristianesimo autenticamente francescano.

1-Don GalloMolto controversa è la vicenda dei rapporti intercorsi tra Bergoglio e i militari argentini negli anni della dittatura (per la quale rimandiamo all’articolo di Matteo Tuveri, Francesco I e le ombre del passato, pubblicato su questo stesso numero di LucidaMente). Adolfo Pérez Esquivel, premio Nobel per la pace, ha scagionato il Santo Padre da ogni addebito e, in un’intervista rilasciata alla Bbc, ha affermato quanto segue: «Ci furono vescovi complici della dittatura, ma Bergoglio no» (cfr. http://tg.la7.it). Di parere opposto è il giornalista Horacio Verbitsky, che, in un’intervista pubblicata su Il Fatto Quotidiano del 18 marzo 2013, ha ribadito le accuse, apostrofando severamente la politica del nuovo capo della Chiesa: «Populismo conservatore, imprescindibile per sbiancare i sepolcri vaticani, aperti per il riciclaggio del denaro, la pedofilia e la lotta tra fazioni». Un compito non semplice attende, dunque, Francesco I, chiamato a ridare credibilità al Vaticano, infangato da una serie scandali (vedi le note vicende del Vatileaks) e dilaniato dalla rivalità tra Tarcisio Bertone, segretario di Stato, e Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana. Vedremo se il suo pontificato riformerà davvero la Chiesa o si limiterà a misure moralizzatrici di stampo “controriformistico”.

Altri articoli di LucidaMente sul nuovo pontefice:
Francesco I e le ombre del passato
Che bontà non lapidare l’adultera!
Francesco I, quante ombre
La nuova sfida della Chiesa al mondo laico

Non illudetevi sul nuovo papa

Le immagini: Francesco I durante la conferenza stampa del 16 marzo 2013 (fonte: http://it.wikipedia.org; autore: Tenan); don Andrea Gallo alla festa di Emergency, svoltasi a Bolano nel luglio 2007 (fonte: http://it.wikipedia.org; autore: Paolo Magliani).

Giuseppe Licandro

(LucidaMente, anno VIII, n. 87, marzo 2013)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: andrea galloangelo scolabagnascobergoglioBertonefocusFrancesco Ipaparatzingerscherervaticano
Previous Post

Francesco I e le ombre del passato

Next Post

Un viaggio ai confini della realtà

Giuseppe Licandro

Giuseppe Licandro

Next Post
Un viaggio ai confini della realtà

Un viaggio ai confini della realtà

Comments 4

  1. antonio says:
    8 anni ago

    tra Bersani, Berlusconi e Bergoglio scelgo quest’ultimo: sicuramente è il più giovane…

    Rispondi
    • Rino Tripodi says:
      8 anni ago

      Gentilissimo lettore, se i dati anagrafici non sono un’opinione, Bersani ha 61 anni, Bergoglio e Berlusconi 76…

      Rispondi
      • Jane says:
        8 anni ago

        Me encanta esta pngaia, y creo que lo fanico que ha sucedido aqued es que se publicf3 un artedculo que demuestra que muchos de los que leen tienen o (cero) tolerancia. Es nada mas que una informacif3n, no hay en ese articulo ninguna acusacif3n, solo informan sobre ciertos hechos que dicen este1n documentados y que Bergoglio tuvo que asistir a la justicia por esas acusaciones. Sinceramente a los que dicen que es una vergfcenza y no se cuantas cosas horribles mas,son uds los que este1n olvidando colocar todo en una balanza, porque si han tenido la oportunidad de que ciertos artedculos le hicieran mas bonita la vida, y en cuanto ven algo que no les gusta atacan con esa ferocidad, pues revisen nuevamente cuanto de espirituales tienen uds. Yo bendigo a todos los que leen SOY ESPIRITUAL, a los que escriben aqued, defiendo el derecho a las libertades personales, Bendigo al Papa y bendigo al asesino, porque todos estamos creados por la misma esencia DIVINA. Quiero a su vez comentarles que a veces hay cosas publicadas que no me gustan, pero pues respeto las opiniones de cada quien, y sigo apostando a todo aquello que sed me gusta. BENDICIONES PARA TODOS.

        Rispondi
  2. Tariq says:
    8 anni ago

    La mayoria de los cooanterims contra !Soy Espiritual y el actual y flamante PAPA, estan guiados por un lavado de cabeza que viene haciendo el gobierno por cualquier Institucion que les signifique un minimo peligro para seguir con su proyecto de CUBANIZAR argentina. LAMENTABLE SON USTEDES que se dejan engaf1ar, desacralizando una figura que ya da muestras a dos dias de su PAPADO, que esta en el lugar que le corresponde por decho propio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Quotidiani, la pirateria passa da Telegram

Quotidiani, la pirateria passa da Telegram

4 giorni ago
Una maschera vi seppellirà: il “Padrone di Merda” di Bologna

Una maschera vi seppellirà: il “Padrone di Merda” di Bologna

4 giorni ago
La Comune di Parigi, 18 marzo-28 maggio 1871: quando il popolo prese il potere

La Comune di Parigi, 18 marzo-28 maggio 1871: quando il popolo prese il potere

4 giorni ago
Quegli enigmatici versi del Sommo Poeta

Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

4 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    10 anni ago
    Covid-19, grande è la confusione sotto il cielo…

    Covid-19, grande è la confusione sotto il cielo…

    2 giorni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    10 anni ago

    I più letti

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    10 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    7 anni ago
    Province, storia infinita

    Province, storia infinita

    2 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    10 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    7 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Covid-19, grande è la confusione sotto il cielo…

    Covid-19, grande è la confusione sotto il cielo…

    5 Marzo 2021
    La crisi economica colpisce i freelance. Le prospettive per il futuro

    La crisi economica colpisce i freelance. Le prospettive per il futuro

    4 Marzo 2021
    L’attualità femminista di Simone de Beauvoir

    L’attualità femminista di Simone de Beauvoir

    2 Marzo 2021
    Il dolore del passato in Nora Krug e Aki Shimazaki

    Il dolore del passato in Nora Krug e Aki Shimazaki

    2 Marzo 2021
    Quotidiani, la pirateria passa da Telegram

    Quotidiani, la pirateria passa da Telegram

    2 Marzo 2021

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL MESE
      • EDITORIALE DEL MESE
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.