• EDITORIALE DEL MESE
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA RIVISTA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • IN CANTIERE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL MESE
    • EDITORIALE DEL MESE
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL MESE
    • EDITORIALE DEL MESE
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home CITAZIONI

Don Andrea Gallo, il difensore degli ultimi

Dalla redazione by Dalla redazione
23 Maggio 2013
in CITAZIONI, DEDICHE, INTERVENTI, SOTTO I RIFLETTORI
7
Don Andrea Gallo, il difensore degli ultimi
12
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ricordo del sacerdote scomparso da parte di due parlamentari lucani di Sel, che hanno voluto scriverci

La scomparsa di don Andrea Gallo – animatore della comunità di San Benedetto al Porto, di Genova – ci coglie attoniti e tristi. Con don Andrea non scompare solo un prete di trincea, ma il segno di un’umanità vasta che travalica qualsiasi confine. Rappresentante di una chiesa dei poveri e degli ultimi, le sue scelte guardavano sempre all’umano: era così quando si trattava di andare in soccorso a migranti – regolari e non – che chiedevano ospitalità presso la sua comunità, o quando si trattava di scendere in piazza al fianco dei giovani.

48-Don-Gallo[1]Difensore strenuo della Costituzione repubblicana nata dalla guerra partigiana, proprio all’antifascismo ha dedicato la maggior parte dei suoi interventi, declinandolo come lo aveva declinato quella “meglio gioventù” che, durante la Seconda guerra mondiale, ci aveva liberato dalle macerie del nazifascismo: passione al fianco della lotta per una società più giusta e solidale. Mai un momento di tentennamento quando si trattava di partecipare a una lotta o quando si trattava di difendere un diritto. E proprio negli ultimi anni lo avevamo visto impegnato al fianco delle comunità locali in difesa di territori in balìa di multinazionali predatrici e al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori cui si tenta quotidianamente di ledere diritti e tutele. Ed è attraverso la testimonianza della sua vita e delle sue lotte che vogliamo ricordarlo.

Giovanni Barozzino – senatore Sel

Antonio Placido – deputato Sel

(LucidaMente, anno VIII, n. 89, maggio 2013)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: costituzionedirittigalloitalialavoratoripoveri
Previous Post

Perché voto “A” al referendum

Next Post

A chi apprezza “LucidaMente”, interesserà pure…

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post
Il palazzo del pensiero (Bologna, 6 maggio 2013)

A chi apprezza “LucidaMente”, interesserà pure...

Comments 7

  1. Lucilio Santoni says:
    8 anni ago

    Ho avuto la fortuna di conoscerlo bene. Davvero un grande!

    Rispondi
  2. Alberto Donati says:
    8 anni ago

    Apprezzare il sig. Andrea Gallo è segno di una grave deficienza culturale, di una profonda ignoranza della teologia cristiana nel cui contesto, infatti, gli ultimi coloro che sono “la spazzatura del mondo, il rifiuto di tutti” (1 Cor 4, 13), coloro che sono “stoltezza”, “debolezza”, “ignobile(i)”, “disprezzato(i)”, “nulla”, vale a dire, coloro che il Dio dei cristiani ha eletti “per confondere i sapienti, […] per confondere i forti [nel culto del Dio del Decalogo], […] per annientare le cose che sono” (1 Cor 1, 26-28). Per costoro, non c’è emancipazione sulla Terra, ma solo la gloria nel paradiso dei cristiani.

    Rispondi
    • Rino Tripodi says:
      8 anni ago

      Gentilissimo sig. Donati, grazie per averci scritto.
      La mia preferenza come compagnia, umanità e amore va verso prostitute (operatrici del sesso, per meglio dire), transessuali, omosessuali, drogati e poveracci vari. Lì trovo Dio e amore per il prossimo. Sa cosa scriveva il poeta Umberto Saba? «Degli umili sento in compagnia / il mio pensiero farsi / più puro dove più turpe è la via».
      Invece, sa cosa evito accuratamente di frequentare, perché mi danno disgusto? Perbenisti, cattolici integralisti, bigotti, baciapile, preti pedofili, famigliole chiuse nel loro egoismo, e compagnia bella. Insomma, gente abbandonata da Dio.
      “A ciascuno il suo”, no?

      Rispondi
    • bardhi says:
      8 anni ago

      Alberto ho letto con attenzione il comento anche i passi bibblici, e comunque non riesco a capire il messaggio della lettera?

      se ho capito bene ritiene che; secondo i passi (1 Cor 4, 13), (1 Cor 1, 26-28) gli ultimi coloro che sono “la spazzatura del mondo, il rifiuto di tutti” sono messi li da dio “per confondere i sapienti, […] per confondere i forti?!
      grazie

      Rispondi
  3. Gianni Toffali says:
    8 anni ago

    caro tripodi…qui siamo all’inversione dell’ordine naturale…
    complimenti davvero…lei è un ottimo discepolo di lucifero….

    Rispondi
    • Rino Tripodi says:
      8 anni ago

      Gentilissimo Toffali, ecco perché da qualche tempo mi sembrava di puzzare di zolfo! Tuttavia, credo che Dio sia più vicino a me che a certe tipologie di “cattolici”. Grazie, comunque, per seguirci.

      Rispondi
  4. Bruno De Domenico says:
    8 anni ago

    è vero: mi sa che questo Alberto abbia le idee molto confuse. Non sono cristiano, ma mi sa che secondo lui anche apprezzare Cristo sarebbe segno di grave deficienza culturale… più ultimo di lui?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Vaccini contro il coronavirus: fare chiarezza

Vaccini contro il coronavirus: fare chiarezza

4 settimane ago
Il ban di Trump è un pericolo per la democrazia

Il ban di Trump è un pericolo per la democrazia

4 settimane ago
La peste del monoteismo

“Libera i tuoi prigionieri”, un grido contro la persecuzione dei cristiani

4 settimane ago
La tecno-scienza e la malattia del Vecchio Continente

La tecno-scienza e la malattia del Vecchio Continente

4 settimane ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    10 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    7 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    7 anni ago

    I più letti

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    10 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    7 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    7 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    10 anni ago
    Province, storia infinita

    Province, storia infinita

    2 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Diventa chi vuoi: al via la campagna GoDaddy rivolta agli imprenditori italiani

    Diventa chi vuoi: al via la campagna GoDaddy rivolta agli imprenditori italiani

    18 Febbraio 2021
    Pandemia, quali sono i corsi più richiesti in rete

    Pandemia, quali sono i corsi più richiesti in rete

    13 Febbraio 2021
    Il lavoro del produttore musicale nell’era del web

    Il lavoro del produttore musicale nell’era del web

    5 Febbraio 2021
    Col video “Polvere” Antonio Scarcia denuncia il vile reato dell’avvelenamento dei cani

    Col video “Polvere” Antonio Scarcia denuncia il vile reato dell’avvelenamento dei cani

    1 Febbraio 2021
    Bologna e la sua piazza Maggiore: i segreti della cornice del nuovo videoclip di Vasco Rossi

    Bologna e la sua piazza Maggiore: i segreti della cornice del nuovo videoclip di Vasco Rossi

    1 Febbraio 2021

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL MESE
      • EDITORIALE DEL MESE
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.