• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI

Tunisia ed Egitto: belli e insanguinati

Silvia Lodini by Silvia Lodini
29 Luglio 2013
in ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI, SOTTO I RIFLETTORI
3
Olanda: l’ultimo desiderio del tifoso malato terminale
9
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un tempo noti solo come mete turistiche, ora paesi con violenti conflitti interni. Molti esponenti politici laici uccisi dagli islamisti. Anche in Libia

Sono posti cui noi pensiamo con una certa curiosità e chi li ha visitati ne è rimasto senz′altro affascinato. Suggestioni diverse, che prima stordiscono, poi accarezzano la mente e infine cullano dolcemente l′immaginazione. Le moschee, i divani attorno a un basso tavolo imbandito, i tappeti ricamati, i mercati coi loro venditori insistenti, la socievolezza di chi sa molte lingue, le danze e gli abiti particolari, in una combinazione di musiche e colori.

4-primavera arabaInvece, siamo ancora nel pieno della Primavera araba. O forse no. Ma gli scontri sembrano non avere fine, come quando si dà una spinta a un pezzo del domino e tutti gli altri lo seguono nella rovinosa caduta. Come sappiamo, lo scorso 25 luglio, festa della Repubblica per la Tunisia – un avvertimento forse? – è stato ucciso a Tunisi dal franco-tunisino Boubaker El Hakim un altro oppositore al governo, Mohamed Brahmi, dirigente del Fronte popolare, a soli sei mesi di distanza dall′assassinio di Chokry Belaid. Un omicidio-fotocopia, ancora per mano dei salafiti, addirittura pare con la stessa arma.

Luoghi bellissimi, rimane il problema dell′estremismo religioso. Belaid e Brahmi, oppositori degli islamisti, l′hanno pagata cara e scoppiano in Tunisia rivolte e proteste. Si tratta di un nuovo capitolo nella storia della Tunisia o è sempre lo stesso e ci stiamo solo avviando verso una drammatica conclusione che vede una guerra tra islamisti e sinistra laica? Ennahda (il partito islamico al potere) ha condannato quanto successo e ha dichiarato che gli artefici del delitto altro non vogliono che una guerra fratricida. L′avranno? Ci dobbiamo preparare a un altro “scenario egiziano”? Intanto, anche in Libia un altro esponente laico, l’avvocato Abdessalem al-Mesmary è stato assassinato con conseguenze devastanti (vedi Dopo l’uccisione di al-Mesmary, manifestanti assaltano sede Fratelli Musulmani, in Notizie Geopolitiche).

4-Abdul_Fatah_Khalil_Al-Sisi_2013-03-03[1]Il Nord Africa sta subendo una vera e propria scossa. In Egitto continuano le ostilità, dopo che il capo delle Forze armate Abdel Fattah al–Sissi ha chiamato a manifestare contro il terrorismo tutti gli egiziani oppositori di Mohamed Morsi, il presidente eletto deposto (e arrestato con l’accusa di aver fatto spionaggio per conto di Hamas). Per tutta risposta i Fratelli musulmani hanno invitato i loro sostenitori a protestare per ottenere il rilascio di Morsi. Si tratta di una vera e propria chiamata: la guerra prosegue. E, in queste ore, appare tragico al Cairo il bilancio degli scontri islamisti-Forze di sicurezza: si parla di più di sessanta morti.

C′è chi ci vede un colpo di stato, c′è chi attende una rivoluzione, chi storce il naso ritenendo la religione come un problema che fa rimanere questi Paesi nell′arretratezza, chi si lamenta perché ormai non può partire per viaggi verso Monastir o verso Sharm el-Sheik. Ma se ami quei posti, li capisci anche. Tu puoi decidere di andare in quei siti per vacanza, scegliendo le località turistiche, optando per certi itinerari. Loro – i residenti – non possono scegliere niente, sono bloccati lì e basta.

Silvia Lodini

(LucidaMente, anno VIII, n. 91, luglio 2013)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: BrahmiEgittofocusFratelli musulmaniislamistilaicilibiaMorsiomicidiTunisia
Previous Post

Un magico pannello luminoso

Next Post

Referendum: per uno stato di diritto e una “giustizia giusta”

Silvia Lodini

Silvia Lodini

Next Post
I travagli di Travaglio

Referendum: per uno stato di diritto e una “giustizia giusta”

Comments 3

  1. bardhi says:
    9 anni ago

    L’islam abbraccia la democrazia allo stesso modo che il lupo abbraccia l’agnello. http://lepersoneeladignita.corriere.it/2013/07/30/arabia-saudita-direttore-di-un-sito-web-condannato-a-7-anni-di-carcere-e-600-frustate/

    Rispondi
  2. Scottie Doyle says:
    9 anni ago

    Intanto, nei pressi del valico di Rafah, al confine con la Striscia di Gaza, ignoti hanno assaltato alcuni posti di blocco. Anche se non è ancora chiaro la natura degli attacchi, l’intelligence egiziana – forse anche in collaborazione con un servizio segreto di un altro Stato della regione – ha fondati sospetti che il raid sia stati opera di islamisti e siann legati alla rimozione del presidente Morsi e al giro di vite contro i Fratelli Musulmani. Un soldato dell’esercito egiziano è rimasto ucciso.

    Rispondi
  3. bardhi says:
    9 anni ago

    altre informazioni sui sostenitori di morsi:
    http://www.amnesty.it/Egitto-i-sostenitori-di-Morsi-hanno-torturato-Le-prove-raccolte-da-Amnesty-International

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

Saranno le ultime vacanze in automobile?

2 giorni ago
Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

2 giorni ago
Raffaella Carrà, icona indimenticabile

Raffaella Carrà, icona indimenticabile

2 giorni ago
Quel “fascista” di Tex Willer!

Quel “fascista” di Tex Willer!

2 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Cannabis: al via la coltivazione in Italia

    Il mito dell’uso ludico-ricreativo della cannabis

    2 giorni ago

    I più letti

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    10 mesi ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Apericena gustoso e gratis per la campagna di tesseramento 2022 dell’Associazione LucidaMente (Bologna, 16 giugno 2022)

    Apericena gustoso e gratis per la campagna di tesseramento 2022 dell’Associazione LucidaMente (Bologna, 16 giugno 2022)

    1 mese ago
    Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

    I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

    2 giorni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

    Saranno le ultime vacanze in automobile?

    1 Luglio 2022
    Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

    I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

    1 Luglio 2022
    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    1 Luglio 2022
    Quel “fascista” di Tex Willer!

    Quel “fascista” di Tex Willer!

    1 Luglio 2022
    Cannabis: al via la coltivazione in Italia

    Il mito dell’uso ludico-ricreativo della cannabis

    1 Luglio 2022

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.