• EDITORIALE DEL MESE
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA RIVISTA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • IN CANTIERE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL MESE
    • EDITORIALE DEL MESE
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL MESE
    • EDITORIALE DEL MESE
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DALL'EMILIA-ROMAGNA

San Lazzaro di Savena contro i videopoker

Dalla redazione by Dalla redazione
15 Settembre 2013
in DALL'EMILIA-ROMAGNA, INTERVENTI, TEMATICHE CIVILI
0
Vaff… racket
6
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Intervento del consigliere socialista Massimiliano Cané: il Comune bolognese ha approvato un ordine del giorno di adesione al “Manifesto dei sindaci per la legalità, contro il gioco d’azzardo”

Riceviamo e assai volentieri ospitiamo: del resto, LucidaMente ha da tempo aderito al Manifesto No Slot (vedi Gioca, irresponsabile!).

In rappresentanza dell’impegno socialista sul territorio comunale di San Lazzaro di Savena, abbiamo presentato un ordine del giorno (vedi il testo) riguardante il preoccupante fenomeno della ludopatia derivante dall’incremento del gioco d’azzardo, soprattutto tra le classi sociali meno abbienti e più esposte agli effetti negativi dell’attuale e drammatica crisi economica. Il Consiglio comunale del 10 settembre ha approvato il documento.

20-comune_di_san-lazzaro-di-savena1[1]L’industria del gioco d’azzardo è fra le poche a non subire gli effetti della crisi economica, con 100 miliardi di fatturato, il 4% del pil nazionale. La spesa per il gioco d’azzardo rappresenta l’impressionante cifra del 12% della spesa delle famiglie italiane. Risultano 15 milioni i cosiddetti giocatori abituali, 3 milioni quelli a rischio patologico e circa 800.000 quelli già patologici. Sono calcolati in 5-6 miliardi l’anno i costi necessari per curare i casi patologici. I giochi con premio in denaro si stanno diffondendo sempre più anche nella nostra regione dove la spesa pro capite annua per il gioco d’azzardo è di 1.442 euro pro capite, e ciò anche tra i giovani (un’indagine di Nomisma rileva che il 68% dei 950.000 studenti intervistati ha dichiarato di aver avuto un’occasione di gioco). Sovente, poi, intorno ai luoghi del gioco d’azzardo si organizza la microcriminalità dei furti, degli scippi e dell’usura, oltre a fenomeni di criminalità organizzata.

200544828-001Il gioco d’azzardo lecito è materia di competenza statale e i sindaci, fino ad ora, non hanno potuto esercitare con efficacia un conseguente potere regolatore né ispettivo. Abbiamo chiesto alla Giunta del nostro comune un impegno per aderire al manifesto dei sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo, promosso dal coordinamento regionale unitario Anci, Upi, Uncem, Legaautonomie, e a sostenerne tutte le iniziative programmate e finalizzate: alla promozione di interventi educativi e di informazione per la prevenzione del gioco d’azzardo e, nelle opportune sedi, di azioni di sensibilizzazione e/o di iniziativa politica finalizzate all’approvazione di una legge nazionale che punti a ridurre l’offerta dei giochi d’azzardo, promuova la prevenzione e la cura della ludopatia.

1-no slot[1]Infine, vista anche la recente approvazione, da parte dell’assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, della legge regionale 4 luglio 2013 n. 5 (Norme per il contrasto, la prevenzione, la riduzione del rischio della dipendenza dal gioco d’azzardo patologico, nonché delle problematiche e delle patologie correlate – bur n. 181 del 4.7.2013), che detta norme di prevenzione, riduzione del rischio e contrasto alla dipendenza dal gioco d’azzardo patologico, valorizzando la partecipazione e realizzazione di iniziative in collaborazione con enti locali, istituzioni scolastiche, ausl, associazionismo di promozione sociale ex legge 383/2000, organizzazioni di volontariato ex legge 266/91, enti pubblici e/o privati senza scopo di lucro che si occupano gioco d’azzardo patologico, abbiamo chiesto alla Giunta di avviare una mappatura degli esercizi commerciali e dei circoli privati detentori delle macchinette che consentono vincite in denaro, per capire la dimensione del fenomeno nel nostro territorio e le criticità sociali che lo stesso manifesta.

20-San LazzaroIl tema del ricorso sfrenato al gioco d’azzardo legale è una questione molto delicata. Coinvolge i diritti e le libertà di chi volontariamente vuole a esso avvicinarsi e i bisogni di chi ne subisce gli effetti, economici e patologici. Ai comuni il legislatore nazionale deve poter fornire gli strumenti per governare il fenomeno nei propri territori amministrati. Sono d’altronde i comuni le vere istituzioni di prossimità, quelle cioè più vicine ai bisogni dei propri cittadini. Esprimiamo soddisfazione per il risultato amministrativo ottenuto. Un primo passo verso l’analisi del problema e l’avvio di un percorso amministrativo, teso al coinvolgimento delle forze sociali territoriali, foriero auspicabilmente di ulteriori azioni politico-amministrative.

Massimiliano Cané – consigliere socialista presso il Comune di San Lazzaro di Savena (Bologna)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: giocomafiamanifestono slotslot machinevita
Previous Post

A Berlino l’acqua è di nuovo pubblica

Next Post

Ritardo ferroviario non segnalato, con danno per l’utente? Trenitalia condannata

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post
L’Italia tagliata da Trenita(g)lia

Ritardo ferroviario non segnalato, con danno per l’utente? Trenitalia condannata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Un altro totalitarismo è possibile… anzi, c’è già

Un altro totalitarismo è possibile… anzi, c’è già

1 settimana ago
Femminicidi in Italia: parlarne e prevenirli con strumenti educativi

Femminicidi in Italia: parlarne e prevenirli con strumenti educativi

1 settimana ago
La sparizione delle edicole: un disastro culturale

La sparizione delle edicole: un disastro culturale

1 settimana ago
Quando l’“Avanti!” fu incendiato

Quando l’“Avanti!” fu incendiato

1 settimana ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Il tiro a segno e i valori etici ignoti a molti

    Il tiro a segno e i valori etici ignoti a molti

    5 anni ago
    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    10 anni ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    11 anni ago

    I più letti

    Il tiro a segno e i valori etici ignoti a molti

    Il tiro a segno e i valori etici ignoti a molti

    5 anni ago
    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    10 anni ago
    Comprare azioni Amazon, il nuovo rifugio?

    Comprare azioni Amazon, il nuovo rifugio?

    1 mese ago
    L’universo di Dante riletto da Odifreddi

    L’universo di Dante riletto da Odifreddi

    8 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    10 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Salute maschile, l’importanza del testosterone

    Salute maschile, l’importanza del testosterone

    8 Aprile 2021
    Hans Küng, una sua posizione non ricordata da tutti

    Hans Küng, una sua posizione non ricordata da tutti

    7 Aprile 2021
    Una giovinezza dorata… ma non tanto

    Una giovinezza dorata… ma non tanto

    7 Aprile 2021
    “La camera di Viola” dei Granato, sulla mercificazione del corpo femminile

    “La camera di Viola” dei Granato, sulla mercificazione del corpo femminile

    7 Aprile 2021
    La cieca crudeltà del conformismo

    Editoriali inverno gennaio-marzo 2021

    6 Aprile 2021

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL MESE
      • EDITORIALE DEL MESE
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.