Presso Unci Formazione, in via Cincinnato Baruzzi 1/2, nuova iniziativa didattica della rivista telematica “LucidaMente”: un Corso di cultura dell’eros, novità assoluta in ambito nazionale. Tra i relatori, lo scrittore Roberto Pazzi e il medico Mauro Stegagno
Lucidamente. La Squilla on line – dal 2006 libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile per un’Italia più bella, più libera e più giusta – e l’Associazione LucidaMente organizzano a Bologna, da marzo a maggio 2016, la prima edizione di Dialoghi erotici. Corso di cultura dell’eros… con ironia. ARTE-CINEMA-LETTERATURA-FOTOGRAFIA-FUMETTI-MUSICA-PSICOLOGIA-SESSUALITÀ. Si tratta di un’iniziativa del tutto nuova nel nostro paese.
Di seguito il programma.
Otto lezioni-conversazioni dialogate coi partecipanti, per otto giovedì, dalle 19 alle 21.
Inizio lezioni: giovedì 17 marzo 2016. Termine lezioni: giovedì 5 maggio 2016. Sono possibili cambiamenti del calendario, dei giorni e degli orari, eventualmente anche per venire incontro alle esigenze dei corsisti. Il seminario si terrà solo se vi sarà un numero minimo di 15 iscritti. Importante: chi dovesse perdere una o più lezioni potrà recuperarle tutte nell’edizione successiva e, al limite, rifrequentarla per intero GRATUITAMENTE; in alternativa, sarà possibile partecipare gratis a un altro dei corsi programmati. L’associazione LucidaMente non ha finalità di lucro; a essa interessa che corsiste/i restino soddisfatti, avendo raggiunto gli obiettivi didattici dell’evento.
Sede: Bologna, via Cincinnato Baruzzi 1/2 (traversa via Mazzini-via Mengoli, presso le strutture di Unci Formazione).
Durante il corso gli iscritti saranno invitati a scrivere una poesia o un racconto sul tema, con valutazione dei quanto prodotto. Al termine del seminario verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA e il materiale didattico adoperato.
Obiettivo: trattare di cultura erotica nei suoi vari aspetti, con ironia e intelligenza, con interventi, durante le lezioni, da parte dei partecipanti al corso (metodo della lezione dialogata).
Strumenti: pc, proiettore, appunti (carta, word, PowerPoint).

Giovedì 5 maggio, ore 19: Lettura pubblica collettiva delle poesie e dei racconti e consegna degli attestati.
Informazioni e iscrizioni: ci si prenota da subito scrivendo una e-mail coi propri dati a redazione@lucidamente.com o telefonando al 338-9223409. Per partecipare attraverso la pagina facebook:https://www.facebook.com/events/968679306544430/
Costo per i corsisti: 120 euro per chi è membro dell’Associazione LucidaMente (tessera 2016: 10 euro, che è possibile sottoscrivere anche all’inizio della prima lezione del 17 marzo), 160 euro per tutti gli altri.
Il ricavato servirà a coprire le spese di gestione del corso stesso e della rivista.
Altre iniziative didattiche dell’Associazione LucidaMente per la primavera 2016:- Corso di scrittura creativa (Bologna, marzo-maggio 2016): settima edizione
- Seminario di scrittura giornalistica e comunicazione audiovisiva (Bologna, aprile-giugno 2016): settima edizione
(n.m.)
(LucidaMente, anno XI, n. 122, febbraio 2016)