• EDITORIALE DEL MESE
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA RIVISTA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • IN CANTIERE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL MESE
    • EDITORIALE DEL MESE
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL MESE
    • EDITORIALE DEL MESE
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Migranti e profughi: i numeri dell’“invasione”

Martina Melis by Martina Melis
8 Giugno 2016
in ATTACCO FRONTALE, SOTTO I RIFLETTORI
2
Migranti e profughi: i numeri dell’“invasione”
11
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Quando i dati smentiscono il comune sentire sull’immigrazione e la necessità di innalzare barriere

Nel 2015 i migranti nel mondo sono arrivati a essere 237 milioni. Secondo Eurostat nel 2014 i residenti stranieri nell’Unione europea erano 33,9 milioni, mentre in Italia il loro numero ammontava a 5.014.000. Numeri da capogiro che certi leader politici adducono come prova di una presunta “invasione”. I migranti sono ormai usati come capro espiatorio per i problemi che affliggono l’Italia e l’Europa. È necessario dare alla gente qualcuno con cui prendersela, bisogna offrire una valvola di sfogo alle frustrazioni popolari che altrimenti si riverserebbero su altri.

2-migranti-muro Ma quello che qualsiasi persona con un minimo d’intelligenza certamente sa è che i dati devono essere contestualizzati e letti con un briciolo di senso critico. Da questa prospettiva più razionale emerge che i 33,9 milioni di cittadini stranieri residenti nell’Ue corrispondono solo al 6,7% della popolazione e che di essi poco più della metà (circa 20 milioni) provengono da paesi non europei mentre i restanti (14 milioni) provengono da paesi membri. Per quanto riguarda l’Italia, invece, l’incidenza sulla popolazione dei residenti stranieri è dell’8,2% che, in effetti, è un dato superiore al valore medio europeo. Non è però tra i più alti se paragonato a quello degli altri paesi dell’Ue: al primo posto abbiamo l’Austria con il 13,2%, seguita da Irlanda, 11,9%, e Belgio, 11,6%. Questi numeri diventano poi irrilevanti se si guardano i dati relativi ai primi sei mesi del 2014 diffusi dall’Acnur, l’agenzia dell’Onu per l’assistenza ai rifugiati; da questi emerge che il piccolo Libano accoglieva in quel periodo 1,1 milioni di richiedenti asilo, la Turchia quasi 800 mila e la Giordania 645 mila.

Inoltre, più della metà degli stranieri residenti in Italia (2,6 milioni) risultano essere cittadini di un paese europeo. Se, infatti, andiamo a vedere i dati relativi alle comunità straniere più numerose nel nostro paese, al primo posto troviamo quella romena (1.131.839), seguita da quella albanese (490.483), marocchina (449.058) e cinese (262.820). Il quinto posto è occupato dalla comunità ucraina con 226.060 residenti. In sostanza, gli islamofobi d’Italia possono tirare un sospiro di sollievo: gli stranieri nel nostro paese sono per la maggioranza cristiani, 2 milioni e 700mila contro 1 milione e 600mila musulmani.

2-ue-barriereUn altro dato eloquente è quello del numero di rifugiati accolti ogni mille abitanti. Qui il Libano raggiungeva quota 257, la Giordania 114, la Turchia scendeva a 11. Il primo paese dell’Ue è la piccola Malta con 23, la Svezia è a quota 9. L’Italia, sotto la media europea, si fa carico di 1,1 rifugiati ogni mille abitanti. Bisogna inoltre ricordare che a influire su questi spostamenti sono soprattutto le grandi disuguaglianze del mondo (spesso create proprio da quei paesi in cui i migranti cercano rifugio): il 48% della ricchezza del pianeta è detenuto dall’1% della popolazione mondiale. Alle disparità economiche si aggiungono poi crisi politiche, militari e ambientali. I migranti forzati hanno raggiunto nel 2014 la cifra record di 60 milioni. I richiedenti asilo trovano però sul loro percorso molti ostacoli, spesso in aperta violazione delle disposizioni internazionali (un esempio è il Trattato di Schengen, ormai praticamente sospeso). La costruzione o la progettazione di almeno 65 muri in diversi paesi attesta l’attuale tendenza non solo europea a barricarsi entro confini artificialmente creati per evitare di vedere il dramma che si sta svolgendo oltre queste barriere.

Emblematiche a questo proposito le parole di don Lorenzo Milani: «Se voi però avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri, allora vi dirò che, nel vostro senso, io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall’altro. Gli uni son la mia Patria, gli altri i miei stranieri» (da L’obbedienza non è più una virtù, 1965).

Martina Melis

LucidaMente, anno XI, n. 126, giugno 2016

Print Friendly, PDF & Email
Tags: barrieredati immigrazioneDon MIlanifocusmigrantiSchengenstranieri
Previous Post

Jeremy Rifkin e i nuovi modelli di amministrazione pubblica

Next Post

Europei di calcio: problema sicurezza

Martina Melis

Martina Melis

Next Post
Europei di calcio: problema sicurezza

Europei di calcio: problema sicurezza

Comments 2

  1. Name (Marco Mengolirequired) says:
    5 anni ago

    Tutto quanto sopra scritto per legittimare cosa? L’invadenza, ingratitudine, arroganza di tanti stranieri e clandestini NON graditi ospiti qua, venuti con l’arroganza di chi si ritiene dalla parte di chi esercita un diritto? E la ignavia quando NON il sostegno di chi per ideologia, fede o altro castello mentale si pone in contrapposizione con coloro che difendono radici, modi di vivere, mentalità e, perché no, Patria! Ed è ridicolo e autoassolutorio sostenere la posizione mondialista nascondendosi dietro le religioni per giustificare la propria vigliaccheria e debolezza. Le invasioni che distrussero impero e civiltà romana iniziarono proprio da cristiani e barbari. Dato che sono un sostenitore di quella parte di uomini che hanno contribuito a realizzare la nostra civiltà Pur con tutti i difetti e limiti presenti, va respinta o almeno controllata questa INVASIONE.

    Rispondi
    • Rino Tripodi says:
      5 anni ago

      Gentilissimo Mengoli, grazie per avere espresso la sua opinione, più vicina alla mia che a quella dell’articolista.
      Tuttavia, com’è noto, “LucidaMente” accoglie tutti i pareri e non censura mai. Almeno finché saremo in un paese liberale e occidentale e non “sottomesso” da chi rifiuta del tutto Locke, Montesquieu, Voltaire e autodeterminazione femminile.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Quotidiani, la pirateria passa da Telegram

Quotidiani, la pirateria passa da Telegram

2 giorni ago
Una maschera vi seppellirà: il “Padrone di Merda” di Bologna

Una maschera vi seppellirà: il “Padrone di Merda” di Bologna

2 giorni ago
La Comune di Parigi, 18 marzo-28 maggio 1871: quando il popolo prese il potere

La Comune di Parigi, 18 marzo-28 maggio 1871: quando il popolo prese il potere

2 giorni ago
Quegli enigmatici versi del Sommo Poeta

Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

2 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    10 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    10 anni ago
    Previsioni mercato immobiliare 2021: crisi o opportunità?

    Previsioni mercato immobiliare 2021: crisi o opportunità?

    4 giorni ago

    I più letti

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    10 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    7 anni ago
    Province, storia infinita

    Province, storia infinita

    2 anni ago
    Se in Italia avessero avuto più spazio i riformisti…

    «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

    7 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    10 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La crisi economica colpisce i freelance. Le prospettive per il futuro

    La crisi economica colpisce i freelance. Le prospettive per il futuro

    4 Marzo 2021
    L’attualità femminista di Simone de Beauvoir

    L’attualità femminista di Simone de Beauvoir

    2 Marzo 2021
    Il dolore del passato in Nora Krug e Aki Shimazaki

    Il dolore del passato in Nora Krug e Aki Shimazaki

    2 Marzo 2021
    Quotidiani, la pirateria passa da Telegram

    Quotidiani, la pirateria passa da Telegram

    2 Marzo 2021
    Una maschera vi seppellirà: il “Padrone di Merda” di Bologna

    Una maschera vi seppellirà: il “Padrone di Merda” di Bologna

    2 Marzo 2021

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL MESE
      • EDITORIALE DEL MESE
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.