• EDITORIALE DEL MESE
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA RIVISTA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • IN CANTIERE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL MESE
    • EDITORIALE DEL MESE
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL MESE
    • EDITORIALE DEL MESE
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Cleaning Clinton & Trampling Trump

Rino Tripodi by Rino Tripodi
13 Ottobre 2016
in ATTACCO FRONTALE, MONDO E GLOBALIZZAZIONE, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI, SOTTO I RIFLETTORI
3
14
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I peggiori e più vecchi candidati alla presidenza dell’intera storia americana

Nonostante ogni possibile lifting, make up, effetto-luce televisivo, Photoshop, le immagini sono impietose. Rugosi, gonfi, provati. Vecchi che vogliono apparire meno decrepiti. Simili a certi mascheroni raffigurati dal pittore James Ensor. Sono Hillary Clinton e Donald Trump. Sommando la loro età (rispettivamente 68 e 70 anni), sono i più anziani candidati (138 anni complessivi) alla presidenza degli Stati Uniti.

Clinton, Trump pick up big winsMartedì 8 novembre, pertanto, gli statunitensi eleggeranno in ogni caso una gerontocrazia (a meno che non votino in massa per i candidati indipendenti, cui i sondaggi danno sostanziose percentuali, ma pur sempre al massimo intorno al 5%). Una campagna elettorale di basso livello, caratterizzata da reciproche accuse e persino colpi bassi riguardanti la vita personale dei due contendenti, secondo il moralismo puritano e familistico tipico degli americani. E, allora, anche lasciando perdere l’anagrafe, perché votare la democratica Clinton o il repubblicano Trump? Tradizionalmente il partito democratico statunitense rappresenta posizioni di centrosinistra, quello repubblicano posizioni di centrodestra. Ma, come ormai accade da tempo nella politica dei paesi occidentali, le carte si sono rimescolate. Le sinistre hanno mollato le classi medie e basse per abbracciare la globalizzazione neoliberista, le idee del multiculturalismo e del meticciato culturale, gettandosi nell’abbraccio mortale coi più perfidi poteri finanziari.

Le destre cosiddette populiste prestano più attenzione e quindi sembrano offrire più speranza agli autoctoni, agli operai, ai disoccupati. Insomma, a chi ha visto peggiorare in modo vertiginoso la propria condizione sia dopo la crisi economica iniziata nel 2008, sia a causa del disumano modello di ristrutturazione capitalistica, sia per un’immigrazione selvaggia e perlopiù non assimilabile, che ha avvilito occupazione, salari e identità nazionali. In tal senso la Clinton rappresenta la faccia pulita (la soprannominiamo Cleaning Clinton?) del capitalismo e della finanza, col suo politically correct ideologico. Trump, rozzo, acceso, a volte verbalmente violento e volgare (per lui potrebbe andare bene Trampling Trump?), si fa portavoce, se non paladino, del popolo più semplice, viscerale, preoccupato del proprio futuro all’interno di un mondo global che rende i ricchi sempre più ricchi e i poveri non solo sempre più poveri, ma miserabili, umiliati, sradicati a casa loro. Entrambi ipocriti, retorici, penosi perbenisti. In bocca al lupo, America!

Rino Tripodi

(LucidaMente, anno XI, n. 130, ottobre 2016)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: clintonelezionifocuspresidenzialiTrumpusa
Previous Post

Corso per redattore editoriale (Bologna, ottobre-novembre 2016): ottava edizione

Next Post

Baba Sissoko, Nicodemo, Lilies on Mars: la fusione di tre ispirazioni musicali

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
Baba Sissoko, Nicodemo, Lilies on Mars: la fusione di tre ispirazioni musicali

Baba Sissoko, Nicodemo, Lilies on Mars: la fusione di tre ispirazioni musicali

Comments 3

  1. Margherita versari says:
    4 anni ago

    Gentile Direttore, sostanzialmente concordo con la Sua breve analisi circa il rimescolamento di carte e mi vien da dire, con un po’ di paradosso, che vota a destra chi è di sinistra (penso a M5s). In tutto questo auspico, ma con poca speranza, che si affermi un linguaggio che si rivolga alle testa, non alla pancia, organo assai pericoloso. Nel mio piccolo perimetro di mondo ho notato che, rispondendo con calma alla provocazione,con razionalità alla rabbia, si hanno spesso successi insperati. La forma è contenuto.

    Rispondi
    • Rino Tripodi says:
      4 anni ago

      Gentilissima Margherita, anche io condivido le sue analisi, ma aggiungo un piccolo “particolare”. Per poter ragionare di testa e non di pancia, occorre che quest’ultima sia piena. Ne sono consapevoli i radical chic, gli intellettuali e i benpensanti? Non credo, essendo ben pasciuti.

      Rispondi
  2. Margherita versari says:
    4 anni ago

    Gentile Direttore, in teoria sì, ma a vedere l’isteria di chi guida macchinoni (si presume che, per acquistarli, la pancia sia satolla) o l’agressiva maleducazione di molti (sto pensando a consessi “alti” che evito di nominare) non si direbbe che funzioni il teorema inverso, ossia pancia piena=testa sgombra per riflettere. Ma questo è un altro discorso, che Lei in passato ha già più volte toccato, se non vado errata. Certo è che molti politici hanno da decenni diffuso modelli triviali, che hanno contagiato un po’ tutti. Lei dirà che questo è il frutto di un sistema basato sulla globalizzazione selvaggia e su un “discorso” politico che si è ridotto a mèra economia. Un tempo si diceva “non c’è più religione”, ora potremmo dire che non ci sono più idee forti, per non parlare di ideali, e gli ideali hanno pur sempre un valore orientativo. Grazie per la cortese attenzione, Sua MV

    Rispondi

Rispondi a Rino Tripodi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Così la trasparenza muore di Covid

Così la trasparenza muore di Covid

3 settimane ago
Fast fashion, la rivoluzione green è ancora lontana

Fast fashion, la rivoluzione green è ancora lontana

3 settimane ago
Fascioprogressismo, fascioglobalismo, fasciofemminismo…

Fascioprogressismo, fascioglobalismo, fasciofemminismo…

3 settimane ago
Populismo e democrazia

Populismo e democrazia

3 settimane ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    10 anni ago
    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    3 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    10 anni ago

    I più letti

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    10 anni ago
    Letteratura e melodie sulla Costa Etrusca (Cecina, dal 2 al 4 agosto 2013)

    Le false profezie di Nostradamus

    7 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    7 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    10 anni ago
    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    3 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Dentro al fenomeno “Ferragnez”: il successo spiegato in un libro

    Dentro al fenomeno “Ferragnez”: il successo spiegato in un libro

    18 Gennaio 2021
    Quella maledetta notte tra il 7 e l’8 dicembre 1970 e i successivi “malloppi”

    Fulvio Mazza intervistato da Rai News 24 sul suo nuovo saggio

    10 Gennaio 2021
    Come raggiungere la Sicilia con il traghetto

    Come raggiungere la Sicilia con il traghetto

    8 Gennaio 2021
    Il ruolo dell’olio di CBD nella lotta allo stress

    Il ruolo dell’olio di CBD nella lotta allo stress

    7 Gennaio 2021
    Così la trasparenza muore di Covid

    Così la trasparenza muore di Covid

    2 Gennaio 2021

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL MESE
      • EDITORIALE DEL MESE
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.