• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home CITAZIONI

Referendum? Difendiamolo!

Gabriele Bonfiglioli by Gabriele Bonfiglioli
9 Novembre 2016
in CITAZIONI, DALL'ITALIA, INTERVENTI/RIFLESSIONI, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI, TEMATICHE CIVILI
0
A proposito di referendum…
6
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Appello dei radicali italiani a Renzi e Boschi per tutelare le forme di democrazia diretta. Come? Anche con il riconoscimento della firma digitale

Non v’è alcun dubbio che l’istituto del referendum e le leggi di iniziativa popolare siano garanzie democratiche per i cittadini. Purtroppo in Italia i detentori del potere politico hanno in passato e nel presente teso a limitarli o a ostacolarne l’esercizio. Anche la riforma costituzionale Boschi-Renzi si muove entro questo tradizionale solco, che tende ad allontanare le persone comuni dalla politica. Pubblichiamo pertanto con piacere l’appello dei radicali italiani, che della democrazia diretta hanno fatto da sempre il cavallo di battaglia delle loro iniziative permeate di civili e nobili idealità.

Signor presidente del Consiglio, signora ministra per le Riforme, come è normale in un movimento democratico e libertario, nel recente Congresso di radicali italiani sono state espresse posizioni diverse sul referendum del 4 dicembre. Unanime è stata però la richiesta di portare avanti con decisione la battaglia per garantire ai cittadini l’accesso agli strumenti di partecipazione popolare, compromesso da norme di mezzo secolo fa irragionevoli se non punitive, oltre al sostegno all’iniziativa per la libertà di voto degli italiani con la richiesta di votazione per parti separate della riforma costituzionale oggi al vaglio dei giudici.

10-appello referendum radicaliChi scrive ha sempre attribuito grande importanza alla seconda scheda che i padri costituenti hanno previsto istituendo il referendum popolare abrogativo di leggi approvate dal Parlamento. La vostra riforma costituzionale premia con un abbassamento del quorum chi riesce a raccogliere 800 mila firme invece di 500 mila ed eleva da 50 mila a 150 mila le sottoscrizioni necessarie a promuovere leggi di iniziativa popolare, a fronte della garanzia per queste dell’esame da parte della Camera. Ma, ignorando il vero problema, cioè le procedure che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma continua a muoversi sulla linea dell’avversione che per oltre 60 anni i partiti di potere e di governo hanno dimostrato nei confronti delle forme di democrazia diretta che il Costituente aveva previsto a integrazione della democrazia rappresentativa. Essa, inoltre, non sfugge al sospetto che l’innalzamento delle firme miri a precludere definitivamente alle minoranze il ricorso a questi strumenti, riservandolo solo a forze politiche, sociali e sindacali dotate di una organizzazione capillare.

Vi chiediamo dunque di smentire questo sospetto nel modo più chiaro prendendo l’impegno solenne di rimuovere in tempi certi gli ostacoli all’esercizio di questo diritto costituzionale, con una legge ordinaria che preveda la possibilità di sottoscrivere on line referendum e leggi popolari attraverso la propria identità digitale (Spid); l’ampliamento della platea degli autenticatori (oggi pressoché inaccessibile ai movimenti che non dispongano di una ramificata rappresentanza elettorale nelle istituzioni locali o di grandi risorse finanziarie); l’abolizione dell’obbligo di certificazione delle firme a carico dei promotori.

U4-referendumna risposta positiva a questo appello sarebbe un segnale di apertura nei riguardi di tutti i cittadini, creando le condizioni per l’effettiva riconquista degli strumenti di partecipazione popolare. Il risultato finale, quale che sia, del negoziato in corso tra riforma costituzionale e riforma elettorale risulterà lontano non solo dalle nostre posizioni favorevoli all’uninominale, ma anche alla posizione del Partito democratico, che pure ci dichiarammo con Marco Pannella disposti ad appoggiare, per un sistema simile a quello francese dei collegi uninominali a doppio turno. Assumere l’impegno che vi chiediamo può essere molto più efficace sia di queste trattative che del tentativo, illusorio, di inseguire i vostri oppositori sul terreno demagogico della riduzione dei costi della politica. Dimostrerebbe infatti la volontà del governo di rispondere in maniera nuova, concreta ed efficace alle domande di partecipazione e di democrazia che vengono dal paese.

10-radicaliRiccardo Magi, Michele Capano, Antonella Soldo, Emma Bonino, Marco Cappato, Roberto Cicciomessere, Filomena Gallo, Gianfranco Spadaccia

(LucidaMente, anno XI, n. 131, novembre 2016; editing e formattazione del testo a cura di Gabriele Bonfiglioli)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: boschicittadinidemocraziafantapoliticaradicalireferendumrenziriforma
Previous Post

Minori e Tso in Italia: i ragazzi che saltano sui tetti

Next Post

Trump’s triumph, nessuna sorpresa

Gabriele Bonfiglioli

Gabriele Bonfiglioli

Next Post
Trump’s triumph, nessuna sorpresa

Trump’s triumph, nessuna sorpresa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

Saranno le ultime vacanze in automobile?

2 settimane ago
Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

2 settimane ago
Raffaella Carrà, icona indimenticabile

Raffaella Carrà, icona indimenticabile

2 settimane ago
Quel “fascista” di Tex Willer!

Quel “fascista” di Tex Willer!

2 settimane ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    12 anni ago
    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    5 anni ago

    I più letti

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    12 anni ago
    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    5 anni ago
    Vox Italia: anche a Bologna nasce un circolo per «pensare e agire altrimenti»

    Vox Italia: anche a Bologna nasce un circolo per «pensare e agire altrimenti»

    2 anni ago
    I funghi allucinogeni nella giurisprudenza svizzera e italiana

    I funghi allucinogeni nella giurisprudenza svizzera e italiana

    2 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    3 motivi per viaggiare in Italia

    3 motivi per viaggiare in Italia

    5 Agosto 2022
    Come diventare dietista: dal percorso di studi alla libera professione

    Come diventare dietista: dal percorso di studi alla libera professione

    5 Agosto 2022
    Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

    Saranno le ultime vacanze in automobile?

    1 Agosto 2022
    Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

    I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

    1 Agosto 2022
    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    1 Agosto 2022

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.