• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DALL'ITALIA

Un libro per saper scrivere (Roma, 11 dicembre 2016)

Gabriele Bonfiglioli by Gabriele Bonfiglioli
26 Novembre 2016
in DALL'ITALIA, EVENTI CULTURALI, IL LABORATORIO, IL PIACERE DELLA CULTURA, LIBRI, SU DI NOI
0
“Manuale pratico di Scrittura”? È già “Nuovo”!
31
SHARES
42
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito della fiera libraria “Più libri, più liberi”, presso la sala Ametista, presentazione del “Manuale pratico di Scrittura” (edito da Rubbettino) di Bottega editoriale e Rino Tripodi. Assieme al direttore dell’agenzia, Fulvio Mazza, interverranno Vera Gheno e Margherita Salvador

«Il manuale […] illustra tutte le sfaccettature che riguardano la scrittura tecnica e pratica. Come la redazione delle note o la sistemazione delle citazioni bibliografiche. L’importanza dell’incipit di un testo e delle sue conclusioni. Ma ancora tanto altro. Si affrontano i vincoli inerenti le pubblicazioni giornalistiche […]. Può essere un libro utile per gli appassionati, oltre ad essere molto interessante e completo» (cronache del Garantista).

COPERTINA Nuovo manuale pratico di scrittura Tripodi«Se è vero quel che sosteneva Edison, che, cioè, “il genio è per il 10% ispirazione e per il 90% sudorazione”, il Manuale pratico di Scrittura […] spazia offrendo consigli precisi e preziosi su come si redige una tesi di laurea, un articolo, una prova scritta a un concorso. Ma anche sulle regole di un redattore, che deve misurarsi con titoli, occhielli, catenacci, distici e via discorrendo» (prima Comunicazione). «Un’opera di grande attualità, soprattutto nell’era del web, che forse, per certi versi, ha allontanato i giovanissimi e giovani autori dell’idea che certi “mestieri” non si possono improvvisare» (il Quotidiano del Sud). «Nella marea di testi dedicati alla grammatica italiana e alle regole di redazione, alla predisposizione, all’elaborazione e alla stesura di testi, alla prima prova scritta dell’esame “di maturità” o alle tesi di laurea, per la prima volta compare un’opera unica che racchiude tutto questo all’interno di sé» (www.francoabruzzo.it).

11-manuale praticoQuelli che avete appena letto sono alcuni brani delle lusinghiere recensioni del Nuovo Manuale pratico di Scrittura per laureandi, saggisti, giornalisti, diplomandi, partecipanti a concorsi pubblici, redattori (Rubbettino, Soveria Mannelli, 2016, pp. 280, € 15,00; pagina facebook, clicca qui; vedi anche Manuale pratico di Scrittura? È già Nuovo! e Scrivere bene? Si può imparare) di Bottega editoriale e Rino Tripodi. Una pubblicazione già giunta in breve tempo alla terza edizione.  La prossima domenica 11 dicembre, i romani potranno conoscere meglio il libro. Infatti, nell’ambito della Fiera nazionale della piccola e media editoria “Più libri, più liberi” (Eur, Palazzo dei Congressi), il Manuale sarà presentato alle ore 13,00, presso la sala Ametista. Dopo gli interventi di Vera Gheno (Università di Firenze – Accademia della Crusca) e della scrittrice e traduttrice Margherita Salvador, per la coautrice agenzia letteraria Bottega editoriale, concluderà il direttore della stessa, Fulvio Mazza.

11-mazzaLa pubblicazione è una nuova opera, originale e unica nel panorama editoriale italiano. Essa intende essere un valido strumento per l’ideazione, la “scaletta”, l’elaborazione e la stesura di varie tipologie di testo, dal saggio al libro di letteratura all’articolo di giornale. Particolare spazio è dedicato agli errori comuni più gravi, all’uso degli strumenti informatici di videoscrittura, all’uso della posta elettronica, ai criteri per le titolazioni, alla ricerca bibliografica (anche attraverso Internet) e all’attendibilità delle fonti, all’efficace uso del paratesto e a molto altro ancora. Soprattutto, due ampi capitoli sono dedicati alle regole di redazione, caso per caso (dall’ortografia alle note, dalle maiuscole ai nomi, dai grassetti ai corsivi, dalla punteggiatura agli accenti), e alle correzioni dei testi. Il libro è stato pensato anche per chi ogni giorno affronta l’assegnazione e la relativa lettura delle tesi di laurea scritte da studenti che spesso sono privi di adeguate conoscenze sulle nozioni relative alla redazione, all’editing e all’impaginazione editoriale (paragrafazione, note, bibliografia, ecc.)

36-salvadorIl testo è ideale anche per i principianti che intendano affrontare il percorso da giornalista, ma siano ancora privi delle nozioni basilari – relative pure al lessico settoriale – e delle regole essenziali per la scrittura su quotidiani, periodici, format telematici e altro. Un intero capitolo è dedicato, infatti, alla scrittura giornalistica. In esso si chiariscono le differenze che intercorrono tra un articolo di cronaca e uno di commento, le varie tipologie di articolo, le titolazioni giornalistiche, gli espedienti grafici, i parametri per scegliere lo stile più adatto e il significato di numerosi termini dell’ambito specifico (ad esempio, timone, lead, notizie calde e fredde, Spot/Developing/Continuing/Running news, cinque W, piramide invertita, catenaccio, distico, ecc.). Si offrono, inoltre, esaurienti spiegazioni su come funziona una redazione in generale.

La praticità del libro consiste pure nel fatto che esso è corredato da schemi d’immediata attuazione, da continui esempi e approfondimenti, e dotato di un particolareggiato indice generale, nonché di un indice analitico finale, che ne favoriscono la consultazione e il rapido reperimento della risposta al quesito sul quale si interroga il lettore.

Le immagini: la copertina del Manuale pratico di Scrittura, la locandina dell’evento, Fulvio Mazza e Margherita Salvador.

(g.b.)

(LucidaMente, anno XI, n. 132, dicembre 2016)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: bottega editorialefieramanuale pratico di scritturamazzapresentazioneromaRubbettino
Previous Post

Il viaggio cosmico di Nevica su Quattropuntozero

Next Post

Più Seo, più clienti, più profitti

Gabriele Bonfiglioli

Gabriele Bonfiglioli

Next Post
Più Seo, più clienti, più profitti

Più Seo, più clienti, più profitti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

Saranno le ultime vacanze in automobile?

1 settimana ago
Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

1 settimana ago
Raffaella Carrà, icona indimenticabile

Raffaella Carrà, icona indimenticabile

1 settimana ago
Quel “fascista” di Tex Willer!

Quel “fascista” di Tex Willer!

1 settimana ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    12 anni ago
    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    5 anni ago

    I più letti

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    12 anni ago
    Vox Italia: anche a Bologna nasce un circolo per «pensare e agire altrimenti»

    Vox Italia: anche a Bologna nasce un circolo per «pensare e agire altrimenti»

    2 anni ago
    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    5 anni ago
    Quel “fascista” di Tex Willer!

    Quel “fascista” di Tex Willer!

    1 settimana ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    3 motivi per viaggiare in Italia

    3 motivi per viaggiare in Italia

    5 Agosto 2022
    Come diventare dietista: dal percorso di studi alla libera professione

    Come diventare dietista: dal percorso di studi alla libera professione

    5 Agosto 2022
    Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

    Saranno le ultime vacanze in automobile?

    1 Agosto 2022
    Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

    I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

    1 Agosto 2022
    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    1 Agosto 2022

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.