• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE

Fattoria della Piana, cibo sano e a “chilometro zero”

Giuseppe Licandro by Giuseppe Licandro
1 Febbraio 2017
in ALIMENTAZIONE-CUCINA-RICETTE, DALL'ITALIA, ECONOMIA-FINANZA-SPESA, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI, TEMATICHE CIVILI, VIAGGI-TURISMO
0
Fattoria della Piana, cibo sano e a “chilometro zero”
2
SHARES
22
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il caseificio reggino fa parte del “Progetto per una filiera agricola tutta italiana”, avviato dalla Coldiretti e dalla Fondazione Campagna amica per valorizzare i prodotti nazionali

Il prodotto interno lordo dell’Italia è cresciuto nel 2016 dello 0,8% e si è anche registrato l’aumento della produzione industriale, ma i consumi sono ristagnati e si è innescata una preoccupante deflazione (-0,1%), provocata soprattutto dai bassi salari. La discesa dei prezzi non avveniva nel Belpaese dal 1959 (-4%), in pieno boom economico, quando l’offerta dei beni superò notevolmente la domanda.

13-campagna amica (2)Un settore particolarmente colpito dalla deflazione è stato quello agricolo, dove i prezzi hanno subito una riduzione media del 5,2%, anche se la produzione complessiva è aumentata (+1%) e l’Italia si è confermata la terza potenza agricola dell’Unione europea, dopo Francia e Germania (vedi Riccardo Saporiti, L’Italia è la terza potenza agricola dell’Ue. Ma il nodo è la frammentazione, in www.ilsole24ore.com). L’agricoltura italiana è stata caratterizzata, nell’ultimo decennio, dalla crescita di nuove tendenze agroalimentari come la ristorazione slow food, la produzione biologica e quella a “chilometro zero”, che hanno determinato anche un significativo ampliamento del numero degli occupati.

Un contributo rilevante, in tal senso, è stato fornito dalla Confederazione nazionale coltivatori diretti, l’associazione sindacale fondata nel 1944 dal politico democristiano Paolo Bonomi, e dalla Fondazione Campagna amica a essa collegata, che dal 2009 hanno avviato il Progetto per una filiera agricola tutta italiana, ponendosi l’ambizioso obiettivo di creare una rete di vendita che distribuisca esclusivamente prodotti nazionali, rigorosamente a “chilometro zero” (vedi www.campagnamica.it). A Campagna amica aderiscono circa 850 farmer’s market, alcune migliaia di punti di vendita diretta e molte aziende agrituristiche associate a Terranostra.

23-fattoria-della-piana[1]La filiera agricola italiana, purtroppo, risente di molte distorsioni, in quanto la nostra agricoltura – secondo la Coldiretti – deve fronteggiare «il flusso delle importazioni selvagge che fanno concorrenza sleale alla produzione nazionale perché vengono spacciate come Made in Italy per la mancanza di indicazione chiara sull’origine in etichetta» (vedi L’agricoltura è in crescita, in www.agricolturanews.it). Campagna amica vuole porre un freno alle scorrettezze agroalimentari e garantire la provenienza dei prodotti, consentendo ai consumatori di orientarsi nella spesa in modo responsabile ed ecosostenibile. Della filiera di Campagna amica fa parte anche la Fattoria della Piana, un caseificio reggino che raccoglie e trasforma il latte proveniente da vari stabilimenti dell’Aspromonte, del Crotonese, di Monte Poro e della Piana di Gioia Tauro, producendo mozzarelle, ricotta fresca e formaggi tipici (come il pecorino calabrese).

13-campagna amicaNel corso di una conferenza stampa tenutasi l’8 novembre 2016 a Germaneto (Catanzaro), Pietro Sirianni, responsabile calabrese di Campagna amica, ha spiegato che «quella di Fattoria della Piana è una filiera completa, fatta di agricoltori, di persone vere, che insieme creano una vera eccellenza di cui andar fieri: ha salvaguardato la produzione nel rispetto dell’ambiente, ha una propensione alla commercializzazione di prodotti in vendite dirette, con il 95% da produttore a consumatore» (vedi Ilaria Quattrone, Reggio Calabria: Campagna Amica con Fattoria della Piana diventa la prima filiera certificata italiana, in www.strill.it). L’agricoltura a “chilometro zero”, dunque, è la strada da percorrere per quelle regioni del Sud che, come la Calabria, cercano di risollevarsi dalla crisi economica, dopo aver visto nel tempo fallire i progetti d’industrializzazione e proliferare la corruzione e la mafia.

Le immagini: i loghi di Campagna amica e della Fattoria della Piana; i relatori della conferenza stampa che si è tenuta a Germaneto (Catanzaro) l’8 novembre 2016.

Giuseppe Licandro

(LucidaMente, anno XII, n. 134, febbraio 2017)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: agricolturaCalabriacampagna amicachilometro zerocoldirettifattoria della piana
Previous Post

Dora Anna Rocca, versi e immagini

Next Post

La solidarietà fra madri in un romanzo di Alessandro Curti

Giuseppe Licandro

Giuseppe Licandro

Next Post
La solidarietà fra madri in un romanzo di Alessandro Curti

La solidarietà fra madri in un romanzo di Alessandro Curti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

Saranno le ultime vacanze in automobile?

2 settimane ago
Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

2 settimane ago
Raffaella Carrà, icona indimenticabile

Raffaella Carrà, icona indimenticabile

2 settimane ago
Quel “fascista” di Tex Willer!

Quel “fascista” di Tex Willer!

2 settimane ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    12 anni ago
    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    5 anni ago

    I più letti

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    12 anni ago
    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    5 anni ago
    Vox Italia: anche a Bologna nasce un circolo per «pensare e agire altrimenti»

    Vox Italia: anche a Bologna nasce un circolo per «pensare e agire altrimenti»

    2 anni ago
    I funghi allucinogeni nella giurisprudenza svizzera e italiana

    I funghi allucinogeni nella giurisprudenza svizzera e italiana

    2 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    3 motivi per viaggiare in Italia

    3 motivi per viaggiare in Italia

    5 Agosto 2022
    Come diventare dietista: dal percorso di studi alla libera professione

    Come diventare dietista: dal percorso di studi alla libera professione

    5 Agosto 2022
    Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

    Saranno le ultime vacanze in automobile?

    1 Agosto 2022
    Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

    I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

    1 Agosto 2022
    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    1 Agosto 2022

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.