• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Un altro totalitarismo è possibile… anzi, c’è già

La rapida trasformazione globalista dei cittadini in pecore durante la pandemia, senza alcuna resistenza, dimostra che non si può essere vaccinati neppure contro nuovi poteri dittatoriali

Rino Tripodi by Rino Tripodi
1 Aprile 2021
in ATTACCO FRONTALE, MONDO E GLOBALIZZAZIONE, SOTTO I RIFLETTORI, TEMATICHE CIVILI
0
Un altro totalitarismo è possibile… anzi, c’è già
0
SHARES
410
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La rapida trasformazione globalista dei cittadini in pecore durante la pandemia, senza alcuna resistenza, dimostra che non si può essere vaccinati neppure contro nuovi poteri dittatoriali

Nel 1996 uscì I volenterosi carnefici di Hitler, un saggio dello storico statunitense Daniel Goldhagen. Il libro spiegava come fosse stato possibile che i cittadini tedeschi, nel corso della Seconda guerra mondiale, si fossero resi complici e artefici del genocidio ebraico e di altre moltissime disumane azioni criminali di guerra e non solo. La tesi centrale, ovviamente sgradita ai tedeschi, era che le “persone comuni” non solo sapevano degli orrori che stava compiendo il nazismo, ma li appoggiarono.

La pandemia ha dimostrato una volta di più che un potere forte, manipolatore, ben organizzato, può “mettere in riga” un popolo, i popoli, i cittadini, le persone (scegliete voi la definizione più adatta). Se, poi, tale potere appare democratico, buonista, progressista, con le sue direttive emanate per “il nostro bene”, il gioco è ancora più facile che sotto fascismo, nazismo, comunismo. La gente ha accettato in tutto il pianeta la paura, la cessione delle libertà più elementari, le imposizioni di verità dall’alto, di repentini cambiamenti di stili di vita secolari, di vaccini (in realtà, rischiose terapie geniche sperimentali) che diverranno via via obbligatori. Il cosiddetto “uomo medio” ha dimostrato il solito conformismo, la consueta sudditanza, la libido adsentandi fino alla delazione. Non si è posto domande approfondite su quanto sta accadendo e, soprattutto, da dove è scaturito e chi ci sta guadagnando. Si è adattato, anzi, ha pavlovianamente obbedito al nuovo ordine socioeconomico imposto dal potere globalista, secondo il Great Reset del Forum economico di Davos.

Un esempio per tutti. Il boom delle consegne a domicilio, non dettate, nella maggior parte dei casi, da reale necessità, bensì moda, imposta anche dalla massiccia pubblicità. Comodità? Forse. Risparmio? Certo, ma con un tragico risultato. Le persone-pecore, neoservi della gleba, con meno soldi in tasca a causa di pandemia, crisi economica, disoccupazione, precariato, pensano di risparmiare sull’acquisto di oggetti vari. Sul momento è proprio così. Peccato che il denaro vada tutto a grandi società e holding multinazionali e sottratto a quei commercianti, produttori e operatori locali o italiani che, se non fossero costretti a chiudere i battenti per la spietata concorrenza, potrebbero assumere personale proprio tra i “compratori a distanza”. Un serpente che si morde la coda: più si è poveri, più si compra dai già ricchi, che divengono sempre più ricchi, più si rovinano i possibili datori di lavoro italiani, per cui i disoccupati e i poveri aumentano a loro volta, in un infinito circolo vizioso. Insomma, il ceto medio impoverisce ancora di più lo stesso ceto medio, vale a dire se stesso. Del tutto incomprensibile, poi, è l’acquisto tramite rider di cibarie (delivery food), spesso cibo-spazzatura.

Tutto rientra nella nuova strutturazione economica, sociale, culturale, antropologica, che, sotto l’apparenza buonista, progressista, ecologista e bergogliana, deve essere rapida, indiscussa, violenta. È un vero e proprio totalitarismo, secondo i modelli elaborati dalle distopie di George Orwell e Aldous Huxley. I suoi parametri ideologici sono piuttosto dei dogmi. Quali? Osservate le pubblicità. Il nuovo mondo deve privilegiare il multiculturalismo, l’eliminazione delle nazioni e delle tradizioni, nonché degli stati, la digitalizzazione, il giovanilismo, il fanatismo femminista, i neri, gli immigrati, i gay, l’ecologismo alla Greta (cioè falso, in quanto non denuncia chi davvero inquina e chi sta facendo esplodere demograficamente il pianeta; inoltre, è al servizio delle grosse aziende della green economy), l’antiumanismo, il postumanesimo e il transumanesimo. Il futuro deve essere asessuato (via libera alla pornografia); il lavoro sarà precario, ma, per evitare tensioni e rivolte sociali, sarà garantito un reddito di sopravvivenza per tutti; il cibo sarà sintetico; gli esseri umani dovranno essere eterni bamboccioni, con al centro della loro mente nuovi, inutili, oggetti di consumo. Ancora: i contatti umani – si fa per dire – dovranno avvenire in rete: ecco perché l’esaltazione da un lato dei social e dall’altro di telelavoro, lavoro a distanza/a domicilio, smart working, vale a dire, tradotto in termini reali, sfruttamento del lavoro da casa, a cottimo, come ai vecchi tempi.

Ogni opposizione sarà ridicolizzata, classificata come passatista, criminalizzata. Qualche ingenuo residuale potrà dire: “Ma esisterà pur sempre la scuola, che insegna la cultura, la bellezza, lo spirito critico, la ribellione giovanile…”. Fanfaluche. Primo: sarà sempre più attivata la didattica a distanza, che impedisce un rapporto emozionale e davvero costruttivo tra discente e docente. Secondo: da almeno uno-due decenni le istituzioni scolastiche rappresentano la cinghia di trasmissione più efficiente e rovinosa proprio della diffusione dei dogmi del neototalitarismo. Per chi non se n’è accorto: nelle scuole italiane ed europee non si insegnano più cultura, pluralismo, vera democrazia, autonomia del pensiero. Quasi non si fanno più lezioni disciplinari, ma si imprime, senza alcun confronto dialettico e anche attraverso interventi esterni, la visione di un mondo a una dimensione. Quella imposta dai poteri dominanti, dalla finanza speculativa ai poteri sovranazionali, dai guru della telematica alle nuove multinazionali e-commerce, dai tecnocrati a Big Pharma. Così gli studenti di oggi, ovvero quelli che dovrebbero esser i cittadini consapevoli di domani, diventano obbedienti soldatini della cultura globalista.

Rino Tripodi

(LucidaMente 3000, anno XVI, n. 184, aprile 2021)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: big pharmafocusgenocidiglobalismoGreat Resetnazismopandemiapopoloscuolasmart workingtotalitarismo
Previous Post

Femminicidi in Italia: parlarne e prevenirli con strumenti educativi

Next Post

L’Italia sempre più calda, ecco come affrontare il fastidioso aumento delle temperature

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
L’Italia sempre più calda, ecco come affrontare il fastidioso aumento delle temperature

L’Italia sempre più calda, ecco come affrontare il fastidioso aumento delle temperature

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

Saranno le ultime vacanze in automobile?

4 giorni ago
Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

4 giorni ago
Raffaella Carrà, icona indimenticabile

Raffaella Carrà, icona indimenticabile

4 giorni ago
Quel “fascista” di Tex Willer!

Quel “fascista” di Tex Willer!

4 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    La calda musica elettronica di Alessandro Baris

    La calda musica elettronica di Alessandro Baris

    7 giorni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago

    I più letti

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    10 mesi ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Perché l’odierno capitalismo finanziario è sempre più incontrollabile

    Chi sono i più potenti del mondo?

    4 settimane ago
    Apericena gustoso e gratis per la campagna di tesseramento 2022 dell’Associazione LucidaMente (Bologna, 16 giugno 2022)

    Apericena gustoso e gratis per la campagna di tesseramento 2022 dell’Associazione LucidaMente (Bologna, 16 giugno 2022)

    1 mese ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Cannabis: al via la coltivazione in Italia

    Il mito dell’uso ludico-ricreativo della cannabis

    29 Giugno 2022
    Gli ultimi della Storia al centro dell’obiettivo

    Gli ultimi della Storia al centro dell’obiettivo

    28 Giugno 2022
    Ucraina, la tragica situazione degli anziani

    Ucraina, le ambiguità da destra a sinistra su un conflitto disumano

    28 Giugno 2022
    Le piccole nazioni dell’Europa centrale tra Occidente e Russia e il ruolo della cultura per Milan Kundera

    Le piccole nazioni dell’Europa centrale tra Occidente e Russia e il ruolo della cultura per Milan Kundera

    27 Giugno 2022
    Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

    Saranno le ultime vacanze in automobile?

    24 Giugno 2022

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.