• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Trent’anni di scandali nel football italiano

Giuseppe Licandro by Giuseppe Licandro
13 Giugno 2011
in ATTACCO FRONTALE, CULTURA SPORTIVA
4
Trent’anni di scandali nel football italiano
0
SHARES
36
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il calcio nostrano è da tempo segnato da cricche, combine, doping e maneggi vari

In questi mesi imperversa sui mass-media nazionali “Calciopoli 2”, lo scandalo legato alle partite truccate e alle scommesse irregolari, che sta coinvolgendo varie squadre di serie B e di prima divisione. Si tratta, in verità, dell’ennesima iattura che, nell’ultimo trentennio, si è abbattuta sullo “sport più amato dagli italiani”. Senza entrare nel merito delle vicende odierne (su cui stanno ancora indagando sia la magistratura ordinaria che quella sportiva), vediamo brevemente quali sono stati gli scandali passati più eclatanti del football nostrano.

GranilloIl “Calcio-scommesse 1” – Il 23 marzo 1980 la Procura di Roma, in seguito alla denuncia presentata da Massimo Cruciani e Alvaro Trinca (due degli organizzatori di scommesse clandestine), mette sotto inchiesta svariati calciatori, accusati di aver truccato diverse gare e di aver scommesso forti somme di denaro. Si tratta di atleti piuttosto noti, alcuni dei quali nel giro della Nazionale (come Bruno Giordano e Paolo Rossi). Gli inquisiti vengono in seguito scagionati, perché all’epoca i fatti non costituiscono reato. La giustizia sportiva, però, infligge dure sanzioni: ventuno calciatori sono squalificati (da tre mesi a sei anni), mentre è radiato il presidente del Milan, Felice Colombo. Lazio e Milan sono retrocessi in serie B. Avellino, Bologna, Palermo, Perugia, Taranto, vengono penalizzati di cinque punti da scontare l’anno successivo. Rossi usufruisce, in appello, di uno sconto di pena, che gli permette di partecipare ai Mondiali di Spagna del 1982, vinti dall’Italia anche grazie alle sue reti. E il trionfo azzurro induce la Figc a concedere un’amnistia…

Il “Calcio-scommesse 2” – Nel maggio 1986, in seguito ad alcune intercettazioni telefoniche effettuate dalla Procura di Torino, si scopre un giro di scommesse e di partite truccate che porta all’arresto di Armando Carbone, collaboratore di Italo Allodi, dirigente del Napoli. Sono coinvolte diciannove squadre di serie A, B, C1 e C2 e quarantacinque tesserati, tra allenatori, calciatori e dirigenti di club. Anche in questo caso, però, non scattano le condanne penali, ma solo quelle sportive: il Perugia viene retrocesso in serie C2; il Vicenza in serie B; Cagliari, Lazio, Palermo e Triestina sono penalizzati con vari punti da scontare nel campionato 1986-87. I ventotto calciatori coinvolti nello scandalo prendono squalifiche variabili tra un mese e cinque anni. Fa molto scalpore il coinvolgimento di alcuni presidenti, nonché di qualche noto allenatore (Aldo Agroppi del Perugia e Renzo Ulivieri del Cagliari).

6-doping[1]L’abuso di farmaci – Nel luglio del 1998, sulla base delle denunce di Zdeněk Zeman, il giudice Raffaele Guariniello apre un’indagine sull’abuso di farmaci e il ricorso a sostanze dopanti, che coinvolge svariati club italiani, anche se, alla fine, solo la Juventus sale sul banco degli imputati. Il processo si chiude nel 2007 con la sentenza della Corte di Cassazione che, pur assolvendo il medico sociale juventino Riccardo Agricola e il dirigente bianconero Antonio Giraudo dall’accusa di aver somministrato eritropoietina ai loro atleti, ritiene però provata l’illecita assunzione di medicinali, peraltro non più perseguibile per l’avvenuta prescrizione del reato.

I passaporti falsi – Nel campionato 2000-01 scoppia lo scandalo dei passaporti falsi, che coinvolge quattordici giocatori, colpendo sei squadre di serie A (Inter, Lazio, Milan, Roma, Udinese, Vicenza) e una di serie B (Sampdoria), ree di aver aggirato il divieto di tesserare più di cinque calciatori extracomunitari. Le società hanno falsificato i dati anagrafici dei parenti di alcuni dei loro giocatori, onde consentirne la registrazione come atleti comunitari. I calciatori implicati, però, ricevono blande squalifiche, e Juan Veron viene addirittura prosciolto. I club sono sanzionati solo con ammende e i dirigenti coinvolti vengono assolti o inibiti per un periodo inferiore ai due anni.

calcioscommesse-300x206[1]“Calciopoli 1” – Il più grande scandalo della storia del calcio italiano esplode nel 2006, allorché la Procura di Torino avvia un’indagine su trentanove partite relative al campionato di serie A 2004-05, raccogliendo migliaia di intercettazioni telefoniche. Viene a galla l’esistenza di una cricca che ha pilotato gli arbitraggi, condizionato i calciatori (attraverso la Gea Wordl, un’agenzia di procuratori) e ingannato i tifosi, truccando persino le moviole televisive. Vengono indagati, tra gli altri: i dirigenti di club Andrea e Diego Della Valle (Fiorentina), Adriano Galliani (Milan), Giraudo e Luciano Moggi (Juventus), Pasquale Foti (Reggina), Claudio Lotito (Lazio); i capi della Federcalcio Franco Carraro e Innocenzo Mazzini; il presidente dell’Aia Tullio Lanese; i designatori arbitrali Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto; tredici arbitri e cinque guardalinee.

Le sentenze penali… – Il processo penale si tiene in due sedi separate, a Napoli (per la frode sportiva) e a Roma (per i reati della Gea Wordl). A Napoli, nel dicembre 2009, vengono condannati Giraudo, Lanese e gli arbitri Dondarini e Pieri, che hanno scelto il rito abbreviato, mentre è ancora in corso il processo ordinario per gli altri imputati. Il dibattimento romano, giunto al secondo grado, riconosce Moggi e il figlio Alessandro colpevoli di violenza privata e tentata violenza privata verso i calciatori Nicola Amoruso e Manuele De Blasi, condannandoli, rispettivamente, a un anno e a cinque mesi di detenzione.

21-Calcio in manette…e i giudizi sportivi – La giustizia sportiva infligge a gran parte degli inquisiti squalifiche variabili tra quattro mesi e cinque anni. Vengono assolti solo alcuni arbitri e guardalinee, mentre l’ex presidente della Figc, Carraro, prende un’ammenda di 80 mila euro. La Juventus è privata di due scudetti e viene retrocessa in serie B con nove punti di penalità da scontare nell’annata 2006-07; la Fiorentina, la Lazio e il Milan perdono trenta punti nel campionato 2005-06 e subiscono un’ulteriore penalizzazione, rispettivamente, di quindici, tre e otto punti, scontata nel torneo successivo; la Reggina e l’Arezzo nell’annata 2006-07 vengono penalizzati di undici e di sei punti.

Si deve cambiare registro – Altre bufere, seppur di minore entità, si sono abbattute nell’ultimo decennio sul mondo del pallone: false fideiussioni, frodi fiscali, finte operazioni di compravendita dei calciatori, falsificazioni dei bilanci societari, faide per i diritti televisivi. Anche per questo motivo una certa disaffezione è cominciata a serpeggiare tra i tifosi. Occorre, dunque, cambiare registro, innanzi tutto inasprendo le pene: coloro che, senza ombra di dubbio, risultino far uso di sostanze dopanti, truccare le gare o anche solo scommettere su di esse vanno subito squalificati a vita! Si dovrebbe, inoltre, educare la gente a una diversa mentalità sportiva, all’insegna del fair-play, onde restituire agli avvenimenti agonistici il loro valore ludico, riducendo il giro di affari che ruota attorno al calcio e regolamentando con severità l’intricato mondo delle scommesse sportive.

L’immagine: dentro lo stadio “Granillo” di Reggio Calabria.

Giuseppe Licandro

(LucidaMente, anno VI, n. 66, giugno 2011)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: AgroppiArezzoBergamocalciocalciopoliCarraroDella ValleFiorentinaFotiGiraudoJuventusLaziolicandroLuciano MoggiMilanPairettoprimo pianoRegginascandalo scommesseUlivieriZeman
Previous Post

Un’arida e grottesca vita di parrocchia

Next Post

Magdi Allam: «Ho seguito ciò che sentivo dentro»

Giuseppe Licandro

Giuseppe Licandro

Next Post
Magdi Allam: «Ho seguito ciò che sentivo dentro»

Magdi Allam: «Ho seguito ciò che sentivo dentro»

Comments 4

  1. Antonio Greco says:
    11 anni ago

    È la società italiana che è segnata da cricche, combine, échecs sociali e maneggi, a causa di un problema sociale cui non si fa attenzione… Può il calcio fare eccezione ?

    Avete notato quanti politici sono sotto inchiesta per maneggi di interessi privati in atti d’ufficio ?

    Avete notato che il deliito impunito in Italia raggiunge l’86 % ? Avete notato che la società italiana, che non ha qualità positive, ha invece molte qualità negative ?

    LA LAPIDE

    Leggo un quotidiano italiano. Nausea abbondante.

    Decido di scrivere una lettera al giornale, per listare le CAUSE apparenti di tante emergenze, di tanta melma fangosa, che ostacola il cammino di tanti Italiani.

    Mia moglie: “Lascia perdere, il giornale non te la pubblica”.
    “Perché ?”
    “Perché tu dici la verità ! Il giornale non te la pubblica la verità”. E tutte le verità non sono buone a dirsi!
    “Lascio perdere?”.
    “Prova con una filastrocca”, lei mi dice.

    Ci provo, sui VALORI. Quelli che sono, fra l’ altro, necessari per far girare le ruote di un Paese, di un’economia.

    LA FILASTROCCA

    L’espatriato Caio legge il giornale: -“Solo valori negativi! Dove stanno quelli positivi?”.
    – Sempronio: “Positivi? gli Italiani non amano costruire!”
    – C.: Come costruire, se manca la chiarezza?
    – S.: Come reinserire la chiarezza, se manca la coerenza?
    – C.: Come diffondere la coerenza, se si é diffuso il doppio linguaggio?
    – S.: Come eliminare il doppio linguaggio, se lo scopo dei politicanti non é costruire, ma imbrogliare le acque e guadagnare… potere?
    – C.: Come togliere il potere ai politicanti? Ci vorrebbero i tecnici, i professionisti, quelli che non vendono chiacchiere…
    – S.: Dove trovare i professionisti, se le persone che hanno una buona posizione, che hanno fatto esperienza ad alto livello, sono state scelte col comparaggio e l’ omertà?

    – C.: Come eliminare il comparaggio e l’ omertà, senza una proposta seria per poterlo fare ?
    – S.: Come preparare una proposta solida e seria, se non si conosce più tanto, nella vita sociale, la chiarezza, la coerenza, l’ efficienza, l’ onestà, la dirittura, il rigore, la responsabilità, il realismo, il valore, il merito che genera impegno ?

    – C.: Ritrovare i VALORI , le forze positive?… Ma bisogna andare a comprarli in U.E.?
    – S.: Andare a comprare i VALORI in U.E. ?… Forse,… ma é proprio quello che fanno gli espatriati! Solo che, una volta imparati i VALORI, questi ultimi ci restano, nei Paesi europei. Gli conviene…, anziché rientrare nella melma fangosa.

    – C.: Ho capito, ordino una lapide al marmista dietro l’ angolo.
    – “Che ci scrivi ?”, chiede la moglie.
    – Ci scrivo sopra: “Qui giacciono i cari estinti della vita sociale : la chiarezza, la coerenza, l’efficienza, l’onestà, la dirittura, il rigore, la responsabilità, il realismo, il valore, il merito e l’impegno”. Poi la fisso in un cimitero italiano. Qualsiasi.

    L’ espatriato

    Antonio Greco
    ANGREMA@wanadoo.fr
    (disponibile per presentare le CAUSE dei guai italici)

    Rispondi
    • Rino Tripodi says:
      11 anni ago

      Grazie, dott. Greco, ma i commenti dovrebbero essere più brevi. Rino Tripodi, direttore responsabile

      Rispondi
  2. Pingback: Editoriali della seconda serie della rivista (estate giugno-settembre 2011)
  3. Pingback: La casta del pallone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

Saranno le ultime vacanze in automobile?

2 giorni ago
Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

2 giorni ago
Raffaella Carrà, icona indimenticabile

Raffaella Carrà, icona indimenticabile

2 giorni ago
Quel “fascista” di Tex Willer!

Quel “fascista” di Tex Willer!

2 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    10 mesi ago
    La calda musica elettronica di Alessandro Baris

    La calda musica elettronica di Alessandro Baris

    4 giorni ago

    I più letti

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    10 mesi ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Perché l’odierno capitalismo finanziario è sempre più incontrollabile

    Chi sono i più potenti del mondo?

    4 settimane ago
    Apericena gustoso e gratis per la campagna di tesseramento 2022 dell’Associazione LucidaMente (Bologna, 16 giugno 2022)

    Apericena gustoso e gratis per la campagna di tesseramento 2022 dell’Associazione LucidaMente (Bologna, 16 giugno 2022)

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

    Saranno le ultime vacanze in automobile?

    24 Giugno 2022
    Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

    I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

    24 Giugno 2022
    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    24 Giugno 2022
    Quel “fascista” di Tex Willer!

    Quel “fascista” di Tex Willer!

    24 Giugno 2022
    Renato Cristin spiega la grande macchina globalista

    Lo stupidario del buonismo politicamente corretto. Manuale-Prontuario di autodifesa. Parte IV

    24 Giugno 2022

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.