• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DAI LETTORI

Concita De Gregorio e quei romantici eroi delle Brigate rosse

Lettera aperta del presidente della Fondazione Perini, Christian Iosa, figlio di Antonio, “gambizzato” il 1° aprile 1980 dalle Brigate rosse, in merito alla trasmissione “In onda” dello scorso 2 ottobre

Dalla redazione by Dalla redazione
7 Ottobre 2021
in ATTACCO FRONTALE, CITAZIONI, DAI LETTORI, TEMATICHE CIVILI
0
Concita De Gregorio e quei romantici eroi delle Brigate rosse
0
SHARES
232
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lettera aperta del presidente della Fondazione Perini, Christian Iosa, figlio di Antonio, “gambizzato” il 1° aprile 1980 dalle Brigate rosse, in merito alla trasmissione “In onda” dello scorso 2 ottobre

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta di Christian Iosa, presidente della Fondazione Perini di Milano, nonché figlio di Antonio (1933-2019), esponente della Democrazia cristiana “gambizzato” il 1° aprile 1980 dalle Brigate rosse (per i dettagli sul vile attentato, leggi qui). Poiché le esternazioni della giornalista Concita De Gregorio e dei suoi ospiti dello scorso sabato 2 ottobre, nel corso della trasmissione In onda su La7, condotta insieme a David Parenzo, alle quali fa riferimento Iosa nel testo che riportiamo, potrebbero sembrare incredibili ai nostri lettori, linkiamo altri articoli che ne hanno parlato, anche riportando il brano della puntata: In Onda e le discusse parole sui terroristi delle Br (video); Concita De Gregorio choc “Brigatisti meglio della Bestia”/“Almeno quando sparavano…”; In Onda, Morisi e Salvini peggio delle Brigate rosse? «Loro almeno…». Concita De Gregorio e Parenzo sconvolgenti; Delirio della De Gregorio: Morisi peggio dei brigatisti. Infine, ricordiamo ai più giovani che le criminali Brigate rosse e altri gruppi terroristici sparavano a gente disarmata, innocente, inerme. Nulla di eroico e rischioso…

Esprimo il mio sdegno nei confronti di quanto scaturito, lo scorso 2 ottobre, nella trasmissione di La7 In Onda che, tramite la sua conduttrice Concita De Gregorio e i suoi ospiti Umberto Galimberti e Marianna Aprile, ha dato voce e spazio a una breve ma vergognosa ricostruzione storica sugli anni di piombo erigendo i terroristi ad eroi armati «che rischiavano la vita […]. Nel corpo a corpo il terrorista che spara rischia di morire. È una battaglia in cui i corpi si fronteggiano». Si tratta di una lettura distorta, superficiale, grottesca e pericolosa di quegli anni e di una vergognosa strumentalizzazione del dolore delle vittime del terrorismo che denota nello specifico un vuoto culturale colmo di ignoranza della memoria storica e del dolore dei parenti delle vittime, molti dei quali, me compreso, erano soltanto bambini.

Bambini che hanno visto il proprio padre soffrire e portare i segni della gambizzazione per il resto della vita, bambini che non hanno più visto il proprio padre tornare a casa. Mogli e madri vere eroine di quegli anni rimaste sole a crescere i propri figli. Condanno, incondizionatamente, ogni forma di violenza, anche quella verbale dei social network, qualunque ne sia la motivazione, ma è inaccettabile la legittimazione storica alla lotta armata del terrorismo degli spietati anni Settanta, in cui, secondo la De Gregorio, ci furono una sorta di «duelli e corpo a corpo». Il tutto affermato con una naturalezza che certamente fa riflettere così come le considerazioni di alcuni suoi ospiti illustri che non hanno fatto altro che aggravarne i contenuti con una farneticante giustificazione della violenza politica e della lotta armata, che si legge nelle loro parole.

Affermazioni tese unicamente a fare emergere come la violenza verbale dei social sia peggio del terrorismo o come certi personaggi politici di oggi siano peggiori dei terroristi di allora. Una sorta di provocazione che sminuisce e ridicolizza la violenza e la lotta armata di ieri e rischia semmai di fomentare la violenza di oggi. Affermazioni che rappresentano in modo distorto e fazioso la realtà tragica del terrorismo, che ha ucciso la speranza, ha seminato morte di cittadini innocenti, ha portato alla rovina e alla sconfitta la classe operaia e tutte le forze democratiche impegnate in un processo di profondo cambiamento della società italiana con il Governo di solidarietà nazionale, voluto da Aldo Moro ed Enrico Berlinguer.

Le immagini: foto relative all’attentato del 1980 ad Antonio Iosa.

Christian Iosa

(LucidaMente 3000, anno XVI, n. 190, ottobre 2021)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: anni di piomboattentatiConcita De GregorioGalimbertiIn ondaIosala7terrorismo
Previous Post

Editoriali estate luglio-settembre 2021

Next Post

Oasi felina di Pianoro (Bologna) distrutta dalle fiamme, la raccolta fondi per concorrere alla ricostruzione

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post
Oasi felina di Pianoro (Bologna) distrutta dalle fiamme, la raccolta fondi per concorrere alla ricostruzione

Oasi felina di Pianoro (Bologna) distrutta dalle fiamme, la raccolta fondi per concorrere alla ricostruzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

Saranno le ultime vacanze in automobile?

4 giorni ago
Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

4 giorni ago
Raffaella Carrà, icona indimenticabile

Raffaella Carrà, icona indimenticabile

4 giorni ago
Quel “fascista” di Tex Willer!

Quel “fascista” di Tex Willer!

4 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    La calda musica elettronica di Alessandro Baris

    La calda musica elettronica di Alessandro Baris

    7 giorni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago

    I più letti

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    10 mesi ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Perché l’odierno capitalismo finanziario è sempre più incontrollabile

    Chi sono i più potenti del mondo?

    4 settimane ago
    Apericena gustoso e gratis per la campagna di tesseramento 2022 dell’Associazione LucidaMente (Bologna, 16 giugno 2022)

    Apericena gustoso e gratis per la campagna di tesseramento 2022 dell’Associazione LucidaMente (Bologna, 16 giugno 2022)

    1 mese ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Cannabis: al via la coltivazione in Italia

    Il mito dell’uso ludico-ricreativo della cannabis

    29 Giugno 2022
    Gli ultimi della Storia al centro dell’obiettivo

    Gli ultimi della Storia al centro dell’obiettivo

    28 Giugno 2022
    Ucraina, la tragica situazione degli anziani

    Ucraina, le ambiguità da destra a sinistra su un conflitto disumano

    28 Giugno 2022
    Le piccole nazioni dell’Europa centrale tra Occidente e Russia e il ruolo della cultura per Milan Kundera

    Le piccole nazioni dell’Europa centrale tra Occidente e Russia e il ruolo della cultura per Milan Kundera

    27 Giugno 2022
    Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

    Saranno le ultime vacanze in automobile?

    24 Giugno 2022

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.