• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home WEB E NUOVE TECNOLOGIE

Universal Site Business a proposito dei trend digital 2022

In una realtà tecnologica sempre in trasformazione, cambiano i parametri per farsi apprezzare dai motori di ricerca, ma, soprattutto, da fruitori e clienti

Carmela Carnevale by Carmela Carnevale
25 Marzo 2022
in ECONOMIA-FINANZA-SPESA, IL LABORATORIO, WEB E NUOVE TECNOLOGIE
0
Universal Site Business a proposito dei trend digital 2022

Attractive smiling businessman in eyeglasses working on laptop, typing, spending time at cafe. Dressed in white shirt.

0
SHARES
33
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In una realtà tecnologica sempre in trasformazione, cambiano i parametri per farsi apprezzare dai motori di ricerca, ma, soprattutto, da fruitori e clienti

Il mondo digitale è in continua evoluzione: riuscire a prefigurare le tendenze del 2022 è quindi complicato, questo perché già a metà anno potremmo vedere interessanti novità in base a come andranno le statistiche e gli insight. I più grandi esperti hanno già evidenziato però alcuni trend che sembra saranno dei veri tormentoni per il nuovo anno. Soprattutto se si ha un’attività e si desidera investire nel marketing e nella digitalizzazione, consigliamo vivamente di dare un’attenta occhiata alla seguente analisi che abbiamo realizzato insieme a Universal Site Business, attività specializzata che affianca aziende e PMI nel processo di digitalizzazione e nella realizzazione di strategie digitali personalizzate.

Content is the king
Mai come oggi il contenuto è il protagonista ed è fondamentale; infatti l’intelligenza artificiale dei bot dei motori di ricerca spinge a proporre contenuti sempre più qualitativamente alti e soprattutto attenti alla sintassi. Perché non è solo lo stesso utente ad accorgersi degli errori, ora ci pensa anche il bot di scansione, che, quindi, assegna punteggi più bassi rispetto ad altri ben approfonditi e in grado di rispondere alle domande. Stop all’inganno degli utenti con titoli clickbait; anche in questo caso lo spider se ne accorgerebbe e affosserebbe il contenuto. Sì invece a contenuti ricchi di esperienza, autorevolezza ed affidabilità, proprio come ci insegna Google EAT, l’acronimo di Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness, che sembrano essere i tre parametri importanti per l’indicizzazione.

L’evoluzione della SEO
Non si tratta più di ripetere la parola chiave, anzi questo atteggiamento viene visto in modo forzato e poco naturale da Google. La SEO diventa una strategia funzionale in cui sì viene messa in evidenza una parola chiave e le sue correlate, ma è importante non sovraccaricare il testo, dando invece preferenza a una concordanza semantica.

Video
I video saranno uno strumento di marketing potentissimo; a dimostrarlo non è solo il successo della piattaforma TikTok, ma anche quanto Facebook e Instagram stiano dando sfogo a questa modalità di comunicazione. Si vuol avere successo online? Allora è necessario affidarsi a un’agenzia con SMM in grado di montare video accattivanti e performanti in modo che possano diventare virali.

E-commerce
Un altro trend importante che continua a crescere è quello dell’acquisto online; se non ci avevi ancora pensato è il momento di fare questo passo: chi ha un e-commerce ha dimostrato di riuscire a vendere fino al 300% in più rispetto a prima. Un numero decisamente incoraggiante che farà rientrare le spese di uno shop online in pochissimo tempo dall’apertura. Per realizzarlo, però, evitare il fai da te e affidarsi a veri esperti in modo che le schede prodotto siano performanti, SEO oriented e che tutta la struttura sia fluida. Un altro trend, sempre legato allo shop online, è quello del social shopping: utilizzare quindi le vetrine dei profili business per poter fare acquisti. Anche in questo caso rivolgersi a professionisti per fare in modo che tutta la procedura funzioni adeguatamente; soprattutto su Instagram le conversioni sono altissime.

Geolocalizzazione
Un’altra tendenza sempre più in crescita è quella della Local SEO, ma anche della geolocalizzazione: fare in modo che la tua attività diventi forte sul tuo territorio è una mission. Con Google my Business e un po’ di strategia si potrà diventare un punto di riferimento per la propria zona.

Addio ai cookies
I cookies, come li abbiamo conosciuti fino ad oggi, non ci saranno più. Dopo le richieste del GDPR i motori di ricerca si stanno adeguando e Chrome come browser ha dichiarato che dal 2023 non supporterà più i cookie di terze parti; Safari e Mozilla avevano già compiuto questo passo. Fare inserzioni non sarà più lo stesso, ma è possibile semplicemente affidandosi a veri esperti del settore.

In conclusione, si vuol sapere tutto sulle tendenze digital del 2022 e come far crescere la propria attività online? Scopri di più su Universal Site Business.

Carmela Carnevale

(LucidaMente 3000, anno XVII, n. 195, marzo 2022)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: cookiesdigitalemotori di ricercaSeoshop on lineuniversal site business
Previous Post

Torna il summit di educazione positiva (on line dal 16 al 21 maggio 2022)

Next Post

Doppiatore e influencer, l’originale storia di Daniele Varvaro

Carmela Carnevale

Carmela Carnevale

Next Post
Doppiatore e influencer, l’originale storia di Daniele Varvaro

Doppiatore e influencer, l’originale storia di Daniele Varvaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

Saranno le ultime vacanze in automobile?

2 giorni ago
Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

2 giorni ago
Raffaella Carrà, icona indimenticabile

Raffaella Carrà, icona indimenticabile

2 giorni ago
Quel “fascista” di Tex Willer!

Quel “fascista” di Tex Willer!

2 giorni ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    10 mesi ago
    La calda musica elettronica di Alessandro Baris

    La calda musica elettronica di Alessandro Baris

    4 giorni ago

    I più letti

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    12 anni ago
    Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)

    L’eterna attualità di Dante

    10 mesi ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    8 anni ago
    Perché l’odierno capitalismo finanziario è sempre più incontrollabile

    Chi sono i più potenti del mondo?

    4 settimane ago
    Apericena gustoso e gratis per la campagna di tesseramento 2022 dell’Associazione LucidaMente (Bologna, 16 giugno 2022)

    Apericena gustoso e gratis per la campagna di tesseramento 2022 dell’Associazione LucidaMente (Bologna, 16 giugno 2022)

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Compro auto incidentate a Bologna. Come scegliere

    Saranno le ultime vacanze in automobile?

    24 Giugno 2022
    Ma è poi tanto brutto lo spot coi Bronzi di Riace?

    I Bronzi di Riace al centro di un “giallo” irrisolto

    24 Giugno 2022
    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    Raffaella Carrà, icona indimenticabile

    24 Giugno 2022
    Quel “fascista” di Tex Willer!

    Quel “fascista” di Tex Willer!

    24 Giugno 2022
    Renato Cristin spiega la grande macchina globalista

    Lo stupidario del buonismo politicamente corretto. Manuale-Prontuario di autodifesa. Parte IV

    24 Giugno 2022

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.