• EDITORIALE DEL MESE
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA RIVISTA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • IN CANTIERE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL MESE
    • EDITORIALE DEL MESE
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL MESE
    • EDITORIALE DEL MESE
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DALL'EMILIA-ROMAGNA

“Avanti, una nuova Italia!” (Bologna, 3-11 settembre 2011)

Giuseppe Potenza by Giuseppe Potenza
5 Agosto 2011
in DALL'EMILIA-ROMAGNA, DALL'ITALIA, EVENTI CULTURALI, IL LABORATORIO, TEMATICHE CIVILI
0
“Avanti, una nuova Italia!” (Bologna, 3-11 settembre 2011)
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Presso la Festa nazionale socialista ogni giorno dibattiti politici di alto livello. Presente anche una delegazione di giovani laburisti norvegesi scampati alla strage di Utoya

Quest’anno la Festa nazionale socialista si svolgerà a Bologna, dal 3 all’11 settembre prossimi, e sarà caratterizzata dallo slogan “Avanti, una nuova Italia!”, a prefigurare una nuova stagione politica per il centrosinistra e il Partito socialista italiano.

Lo spazio dedicato alla festa, che si terrà a Borgo Panigale (tra viale Togliatti e via Salvemini), ospiterà interessanti occasioni di confronto tra le forze politiche di maggioranza e di opposizione e vari momenti di approfondimento e riflessione su temi di maggiore attualità dell’agenda politica nazionale: dalla questione relativa alla preoccupante crisi economica che attraversa in questi mesi il Paese, al tema del federalismo, delle pari opportunità, della sempre crescente e allarmante precarizzazione del lavoro, alla problematica relativa ai costi della politica, tema caro al Psi guidato dal suo leader, Riccardo Nencini, che ha lanciato per tutto il mese di agosto una campagna in rete per abbattere gli sprechi dei costi della politica.

La Festa nazionale socialista sarà anche occasione per analizzare la situazione di crisi del Governo, nell’intento di fornire proposte e contributi per una valida alternativa dell’area riformista di centrosinistra.

Tra gli ospiti del segretario nazionale socialista Riccardo Nencini, il leader del Partito democratico Pier Luigi Bersani e il vicesegretario Enrico Letta, l’ex guardasigilli e neosegretario del Popolo della libertà Angelino Alfano, il leader dell’Unione di centro Pier Ferdinando Casini, Italo Bocchino e Benedetto Della Vedova di Futuro e libertà per l’Italia, Leoluca Orlando, portavoce di Italia dei valori, i deputati radicali Rita Bernardini e Maurizio Turco, il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, Virginio Merola, Matteo Renzi e altri sindaci delle maggiori città italiane.

Sarà anche presente una delegazione di rappresentanti dell’Auf (Arbeidernes UngdomsFylking, l’associazione dei giovani laburisti norvegesi), i quali verranno ospitati dal Psi e dalla Fgs, Federazione dei giovani socialisti, per condividere con loro il ricordo delle vittime dei terribili avvenimenti del Summer Camp nell’isola di Utoya, in un evento dal titolo Nel nome della Rosa.

Alla festa socialista non mancheranno occasioni di dibattito culturale – come l’appuntamento giornaliero con “La Biblioteca del Riformista” – che saranno animate da dirigenti del Psi, illustri ospiti del mondo universitario, della cultura e del giornalismo.

Ancora, all’interno della festa sarà allestita una mostra fotografica a cura della fondazione “Anna Kuliscioff” di Milano, che farà ripercorrere la storia del socialismo italiano dal 1889 all’avvento del fascismo.

Vari gli spazi dedicati a ristoro, librerie, musica e serate danzanti, wi-fi free.

Per gli aggiornamenti sul programma della festa:

http://www.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/ProgrammaFesta01.pdf

http://www.partitosocialista.it/Portals/PartitoSocialista/Documents/FestaNazionaleSocialista.htm

Per gli eventi dello Space giovani:

http://www.spacegiovani.it/programma/

(g.p.)

(LucidaMente, 5 agosto 2011)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: AlfanoAnna KuliscioffArbeidernes UngdomsFylkingaufavantiBenedetto Della Vedovabernardinibersanibolognacasinifesta nazionale dell'AvantiFesta nazionale socialistafgsgiovani laburisti norvegesiItalo BocchinolettalucidamenteMatteo Renzinenciniorlandopartito socialistaPier Ferdinando CasiniriformistaStefano Caldoroturcouna nuova italiaVirginio Merola
Previous Post

Carmelo Musumeci: quando uno Stato non rispetta la propria Costituzione e le proprie stesse leggi

Next Post

Quattro firme per un’Italia più giusta

Giuseppe Potenza

Giuseppe Potenza

Next Post
Quattro firme per un’Italia più giusta

Quattro firme per un’Italia più giusta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Consigliati

Così la trasparenza muore di Covid

Così la trasparenza muore di Covid

3 settimane ago
Fast fashion, la rivoluzione green è ancora lontana

Fast fashion, la rivoluzione green è ancora lontana

3 settimane ago
Fascioprogressismo, fascioglobalismo, fasciofemminismo…

Fascioprogressismo, fascioglobalismo, fasciofemminismo…

3 settimane ago
Populismo e democrazia

Populismo e democrazia

3 settimane ago

Newsletters

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    10 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    10 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    7 anni ago

    I più letti

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

    10 anni ago
    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    La storia dell’inno di Mameli… e Novaro

    10 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    7 anni ago
    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    Ong, cosa si nasconde dietro la pettorina dei “dialogatori”

    3 anni ago
    Letteratura e melodie sulla Costa Etrusca (Cecina, dal 2 al 4 agosto 2013)

    Le false profezie di Nostradamus

    7 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Dentro al fenomeno “Ferragnez”: il successo spiegato in un libro

    Dentro al fenomeno “Ferragnez”: il successo spiegato in un libro

    18 Gennaio 2021
    Quella maledetta notte tra il 7 e l’8 dicembre 1970 e i successivi “malloppi”

    Fulvio Mazza intervistato da Rai News 24 sul suo nuovo saggio

    10 Gennaio 2021
    Come raggiungere la Sicilia con il traghetto

    Come raggiungere la Sicilia con il traghetto

    8 Gennaio 2021
    Il ruolo dell’olio di CBD nella lotta allo stress

    Il ruolo dell’olio di CBD nella lotta allo stress

    7 Gennaio 2021
    Così la trasparenza muore di Covid

    Così la trasparenza muore di Covid

    2 Gennaio 2021

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL MESE
      • EDITORIALE DEL MESE
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.