«Gomorra», a Napoli non spunta mai il sole
La serie televisiva ideata dall’ineffabile Roberto Saviano dopo il successo del suo libro è esteticamente affascinante quanto ambigua. Di certo, ...
La serie televisiva ideata dall’ineffabile Roberto Saviano dopo il successo del suo libro è esteticamente affascinante quanto ambigua. Di certo, ...
Nessuno spirito sportivo e poca attenzione alla salute. Il parere di Valter Mazzetti del sindacato Fsp Polizia: «Vicenda orrenda e ...
Diario di viaggio di quattro giorni trascorsi nella città partenopea, tra luoghi intrisi di storia, arte e cultura… anche gastronomica ...
Con un viaggio nel Sud Italia per conto dell’Ordine degli Illuminati il vescovo luterano massone Friederich Münter gettò probabilmente le ...
Come fare un veloce blitz nella città partenopea. E cosa mangiare, leccandosi i baffi, per un turismo davvero… “mordi e ...
Presso il Maschio Angioino convegno organizzato dalla Consulta napoletana per la laicità delle istituzioni A ogni cambio di governo, è ...
La nostra lettrice esprime soddisfazione per la rielezione dell’anziano uomo di stato: un gesto d’amore per l’Italia. E ora... La ...
Le votazioni per eleggere il presidente della Repubblica hanno rimesso in sella una classe politica disastrosa, che sembrava giunta al ...
Qualche riflessione critica sull’operato di “re Giorgio”, a pochi giorni dall’inizio delle votazioni per eleggere il nuovo presidente della Repubblica ...
La nostra lettrice esprime forti perplessità sulla decisione del nostro presidente nei riguardi di chi si è reso responsabile di ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]