Tra verità e superstizione, crescono i servizi di astrologia e tarocchi
Inganno, creduloneria popolare o sostegno psicologico (con qualcosa di vero)? Si tratta comunque di pratiche che gli italiani seguono in...
Inganno, creduloneria popolare o sostegno psicologico (con qualcosa di vero)? Si tratta comunque di pratiche che gli italiani seguono in...
Secondo la piattaforma Ener2Crowd i meno abbienti inquinano più dei ricchi. Ma il problema è la stessa ingiustizia sociale Ricordate...
I progetti realizzati dalla Fondazione Acra in Senegal dimostrano che esistono percorsi efficaci e adeguati ai territori, rendendo donne e...
L’ecosistema myViewBoard di ViewSonic ha superato i cinque milioni di utenti: una piattaforma che spalanca innumerevoli orizzonti per l’insegnamento e...
Dalle chiavette Usb ai più classici block notes, fino a magliette, cappellini e borse: tutto per far pubblicità al proprio...
Il Covid-19 ha fatto aumentare i casi di disagio personale: come intervenire? Le parole della promotrice dell’iniziativa, Silvia Wang La...
Intervista alla docente Giovanna Chiricosta dell’Anpe Un'affascinante trentenne, insegnante presso una scuola elementare di Bologna città, commissaria per la sede regionale...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]