Festivalfilosofia: la libertà (Carpi-Modena-Sassuolo, 17-19 settembre 2021)
Una tre giorni ricchissima di eventi, tra i quali un laboratorio sui diritti dei pazienti e il testamento biologico, curato...
Una tre giorni ricchissima di eventi, tra i quali un laboratorio sui diritti dei pazienti e il testamento biologico, curato...
Analisi critica del “Memorandum of Understanding” tra l’Ateneo bolognese e la nota multinazionale cinese dell’elettronica sui temi dell’Intelligenza Artificiale Il...
Nell’acquisto i piccoli svantaggi sono enormemente compensati dal risparmio ottenuto su un mezzo pressoché nuovo Quando si è alla ricerca...
Il vino rosso: i suoi benefici, i falsi pregiudizi da sfatare e la sua incredibile “invenzione” Attualmente molti italiani dedicano...
Per evitare dispiaceri non solo economici, ma anche psicologici e affettivi, esiste una vasta gamma di soluzioni per difendersi dai...
Alex Savelli, fondatore dei Pelican Milk, e Ivano Zanotti, batterista di Loredana Bertè e Ligabue, per la prima volta in...
Pubblicato di recente da La Gru, la raccolta di racconti “Il cavaliere blu” di Simone Di Cola afferma il valore...
“A volte accade che…”, edito da Officine Editoriali da Cleto, è un romanzo nel quale la calabrese Elena Giordano affronta...
Intervento dell’Associazione Libera Uscita sulla mancata applicazione e pubblicizzazione della legge 219/2017 Ancora una volta in Italia una persona è...
Quando si è alle prese con la scelta delle bomboniere di matrimonio non è mai facile trovare qualcosa che sia...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]