
«Fuga dall’Egitto»: quando l’esilio è l’unica forma di resistenza
0Da Berlino agli Usa, da Amman a Parigi: Azzurra Meringolo Scarfoglio racconta nel suo libro (Infinito Edizioni) le storie degli esuli del Paese del Nilo
Da Berlino agli Usa, da Amman a Parigi: Azzurra Meringolo Scarfoglio racconta nel suo libro (Infinito Edizioni) le storie degli esuli del Paese del Nilo
Le sue promesse mancate: da spazio di condivisione e libertà espressiva a strumento di marketing e censura. Come negli ultimi anni la Rete è cambiata (e ci ha ingannato)
Alcuni preziosi consigli su contenuti, argomenti, forma da adottare, chiarezza del linguaggio, link
Ancora molti misteri sui modelli in progettazione… il che non fa che accrescere le attese dei moltissimi appassionati dell’auto tedesca
Le straordinarie musiche del Banco del mutuo soccorso, Emerson, Lake & Palmer, Genesis, King Crimson, Premiata Forneria Marconi e tanti altri verranno eseguite al Teatro Dehon dal gruppo Apparato del Golgi
Come affrontare i temi ambientali, andando oltre gli allarmismi e la disperazione e promuovendo azioni di contrasto
Fotografia, musica, giornalismo, teatro: il cambiamento climatico come non l’avete mai visto (e sentito)
Giunta alla sua terza edizione, dal titolo “Radicati e Radicali”, la rassegna ospite delle Serre dei Giardini Margherita del capoluogo emiliano è dedicata alle trasformazioni ambientali che stanno coinvolgendo, e sconvolgendo, il nostro pianeta. Sull’evento abbiamo sentito Nicoletta Tranquillo
Massimiliano Scudeletti racconta nel suo ultimo romanzo, edito da Bonfirraro, la figura leggendaria dello storico pescatore siciliano Gioacchino Cataldo, scomparso lo scorso anno
Save the Children denuncia la situazione nella parte nord-occidentale del Paese mediorientale e ancora una volta si riportano massacri e facciamo il conto delle vittime senza che nulla cambi