Valdera: tra borghi abbandonati, pievi romaniche e storiche osterie
In questo articolo esploriamo la Toscana, alla scoperta delle suggestive bellezze semisconosciute del territorio intorno a Pisa Tempo d’estate, tempo...
In questo articolo esploriamo la Toscana, alla scoperta delle suggestive bellezze semisconosciute del territorio intorno a Pisa Tempo d’estate, tempo...
Non è solo una sequenza di parole senza senso, ma un aggregatore di contenuti e uno strumento di marketing estremamente...
Gli autoscatti nell’epoca dei social e dell’autocompiacimento a tutti i costi «Siamo l’esercito del selfie, / di chi si abbronza...
I controlli delle autorità. Il rischio dell’ampliamento nella rete. Apparecchi fissi, on line e giocatori patologici Alla fine il provvedimento...
Esperienze di didattica innovativa per fornire agli studenti competenze e capacità per diventare attivi e consapevoli Alzi la mano chi...
L’esperienza al Centro di accoglienza di Villa Aldini come esempio di progetto di inclusione Il tema dell’immigrazione è ormai presente...
È visitabile presso Casa Saraceni la mostra “Nuovo fregio di gloria” con i nuovi acquisti di dipinti e sculture da...
Per le sue caratteristiche chimiche e organolettiche, è un alimento essenziale per la nostra salute. L’importante è che risponda davvero...
Internet e i social media sono strumenti di marketing sempre più potenti: quanto ne siamo coscienti e cosa (non) facciamo...
Accurate statistiche, consigli, bonus scommesse, personalizzazioni delle puntate: questi i richiami vincenti Per il popolo italiano lo sport più amato...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]