Il rap di Wemme Flow va oltre le due torri
Intervista al giovane talento emergente bolognese. La sua passione, i suoi valori, i suoi obiettivi La testa sulle spalle e...
Intervista al giovane talento emergente bolognese. La sua passione, i suoi valori, i suoi obiettivi La testa sulle spalle e...
Andiamo a scoprire un esperimento letterario innovativo, una tecnica narrativa incentrata sul web che intreccia nella storia tradimento e omicidio...
Abbiamo intervistato la scrittrice e fotografa, reduce da un (altro) lungo viaggio. Intrapreso come sempre in solitaria, le ha anche...
Un argomento apparentemente insolito, una campagna nata più di un anno fa per sensibilizzare; e la presentazione, ora, della prima...
Lo studioso felsineo Federico Fanti ha ricevuto dalla celebre istituzione statunitense un notevole riconoscimento internazionale in ambito scientifico. Nell’intervista che...
Franco Maccari, segretario del sindacato di polizia Coisp, dice la sua sull’ennesima indagine giudiziaria riguardante il “business immigrazione” e i...
Un nostro lettore ci scrive riprendendo un brano di Raffaele Mangano che attribuisce le maggiori colpe al Cavaliere di Arcore...
Presso Unci Formazione, in via Cincinnato Baruzzi 1/2, ritorna l’ormai tradizionale iniziativa didattica della rivista telematica “LucidaMente” (per l’edizione di novembre...
Uno studio italiano rivela che parlare costantemente un idioma straniero o il proprio dialetto contrasta l’insorgere della nota quanto devastante...
Su “LucidaMente” la testimonianza di una volontaria dell’associazione che, da oltre cinquant’anni, opera sul territorio italiano per garantire assistenza alle...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]