Roma, il Vaticano e il popolo degli invisibili
Un indefinito numero di senzatetto si accampa ogni notte lungo via della Conciliazione e nelle zone limitrofe. Nell’anno del Giubileo...
Un indefinito numero di senzatetto si accampa ogni notte lungo via della Conciliazione e nelle zone limitrofe. Nell’anno del Giubileo...
Cosa significa per una “lei” ricoprire una carica importante? Le difficoltà e le discriminazioni non mancano, anche se si sta...
Mancano pochi giorni al fatidico referendum britannico anti Ue. Tanti sono i possibili scenari che si prospettano: banche penalizzate, terremoti...
Per una società che cambia: condivisione, rete e trasparenza. Queste alcune proposte con le quali il celebre studioso ha aperto...
Reportage dall’ospedale nel quale è morto uno degli ultimi idealisti della politica italiana. Geniale, controcorrente, insopportabile e… indispensabile Abruzzese di...
Un sistema didattico dal successo globale. In Italia però non ha la stessa notorietà: polemiche e perplessità. Quali sono le...
Reportage da una “tranquilla” cittadina della Borgogna, sconvolta dalle “scorrerie” di “cittadini francesi” sventolanti la bandiera algerina Montceau-les-Mines è un...
Servizio dalla capitale belga dopo gli attentati del 22 marzo. Tanti gli interrogativi e i dubbi: che fare? A seguito degli...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]