Silvia (Aisha) Romano e la galassia dei “cooperanti”
Organizzazioni non governative, associazioni di volontariato nel mondo della cooperazione internazionale e attività non riconosciute. Sono tutte uguali? Il parere...
Organizzazioni non governative, associazioni di volontariato nel mondo della cooperazione internazionale e attività non riconosciute. Sono tutte uguali? Il parere...
L’Associazione LucidaMente propone presso Unci Formazione, in via Cincinnato Baruzzi 1/2, una full immersion in un fine settimana. Cinque incontri...
Intervista a due candidati alle imminenti elezioni regionali in Emilia-Romagna (collegio di Modena), Paolo Cristoni (Psi) e Antonio Platis (Fi), schierati...
Intervista all’autrice de “La seconda volta che sono nata” (Il Raggio Verde). Le presentazioni in giro per l’Italia toccheranno anche...
Undici incontri organizzati dalla neonata Associazione Politica È e condotti da Massimo Gagliardi e Paolo Zanca presso il Quartiere Santo...
Cinque incontri dal presente al passato, durante i quali “litigheranno” il giornalista Massimo Gagliardi e lo storico Paolo Zanca. Previsti...
L’importante emittente radiofonica de “Il Sole 24 ore” legge ancora una volta un nostro articolo Essere citati da una delle...
Venerdì 10 marzo 2017, prodotto da La Tempesta Dischi, esce il nuovo album della band abruzzese, attualmente composta dal duo Luca...
Una ricchissima due giorni full immersion. È la Convenzione nazionale, promossa da Giovanni Negri, per creare le basi di «una...
Le attuali tecnologie permettono di evadere e vivere fuori dalla banale quotidianità. E in futuro ciò avverrà sempre di più...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]