Il trauma dell’abuso: l’orrore e la rinascita
Il tema della pedofilia in “Una ferita aperta” (Sovera Editore) di Renzo Rocca e Giorgio Stendoro «L'abuso del fanciullo per...
Il tema della pedofilia in “Una ferita aperta” (Sovera Editore) di Renzo Rocca e Giorgio Stendoro «L'abuso del fanciullo per...
Il mistero del tempo e della luce nella magia di tre splendide poesie di Gaetanina Sicari Ruffo Lirica alta, colta,...
“LMMagazine”, su tematiche di cronaca, a cura della redazione bolognese, e tanti libri di qualità e di successo nelle nostre...
“Reggina 1999-2008. Dieci anni all’ultimo respiro” (Città del Sole Edizioni):delizie e dolori da serie A Il nostro libro Reggina 1999-2008....
“Scendere dalla vita”: un originale dizionario di Domenico de Maio e di Nicoletta Elli, pubblicato da Laruffa Fin dal 1927...
Agli scrittori “APS”, cioè a proprie spese: un pacato invito a un po’ di prudenza Ripubblichiamo, in una forma più...
Sono passati proprio dodici mesi dalla prima uscita di “LucidaMente”: è tempo di effettuare analisi, fare bilanci e pensare al...
I livelli di lettura dello scintillante romanzo fantasy di Anna Marani La vicenda di Malìa, tra visioni al femminile e...
«Un mondo arcaico»: l’Introduzione alle deliziose novelle di Rocco Chinnici Così Rino Tripodi, col suo saggio Il mondo arcaico e...
Due opinioni (non sempre d’accordo) in redazione sull’evoluzione del genere Rino Tripodi: Cara Claudia, in breve: la mia tesi di...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]