Religioni? Il cancro del genere umano
La critica alle devozioni, in specie ai monoteismi, nel “Breviario del caos” (Adelphi) di Albert Caraco Del terrore che Albert...
La critica alle devozioni, in specie ai monoteismi, nel “Breviario del caos” (Adelphi) di Albert Caraco Del terrore che Albert...
Da circa un anno si è affacciata sul mercato editoriale riscuotendo crescenti consensi NonCredo, una nuova e interessante rivista cartacea...
Il problema del testamento biologico, oltre che nella cronaca, nella legge e nelle coscienze, è ormai entrato tra gli argomenti...
Quindici storie oscillanti tra un piano soprannaturale e un crudo realismo; da cui un'atmosfera straniata e affascinante. Vicende che il...
Dal 18 settembre al 31 ottobre il Torrione Passari di Molfetta costituisce la suggestiva cornice della mostra dal titolo PostDimensione...
Si è sempre più diffusa, negli ultimi anni, la pratica di ricostruzione dell’imene, volta al recupero della perduta verginità fisica...
Tra vuoto legislativo e iniziativa popolare continua la battaglia per la libertà di scelta "Nessuno può essere obbligato a un...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]