
“Día de los muertos”: complessità e fascino di una tradizione antichissima
0Tra Messico precolombiano e contemporaneità, il culto dei morti attraverso i secoli
Tra Messico precolombiano e contemporaneità, il culto dei morti attraverso i secoli
A Bruxelles, all’esterno della sede del Parlamento europeo, è collocata una statua della scultrice belga May Claerhout…
È visitabile presso Casa Saraceni la mostra “Nuovo fregio di gloria” con i nuovi acquisti di dipinti e sculture da parte della Fondazione Carisbo
In mostra nel capoluogo piemontese l’evoluzione del più seducente e affascinante degli accessori: il profumo
In esposizione nel capoluogo emiliano le raffinate maioliche di manifattura felsinea recentemente acquisite dalla Fondazione Carisbo
Il sito di aste online Catawiki.it ha raccolto una selezione dei lotti più bizzarri aggiudicati dai collezionisti durante lo scorso anno
Le opere dell’artista messicano arrivano nel parmense, al Labirinto della Masone, in un’esposizione a cura di Giorgio Antei e della fondazione Franco Maria Ricci
Anni Duemila, Occidente: eppure, da Schiele a Courbet, da Rodin a Jean de Boulogne, ecco alcuni dei più recenti casi di “arte proibita” che hanno fatto scalpore
In “Anime baltiche” (Iperborea, 7ª edizione) lo scrittore olandese Jan Brokken dipinge un quadro ampio ed emozionante dei tre paesi ai confini dell’Europa
Dopo un restauro durato più di un anno e mezzo, il 22 dicembre scorso la fontana del Nettuno è tornata a dominare l’omonima piazza