Nel saggio “Il mito dell’Europa” (Casa editrice Prometheus) Vittorio Grosso affronta la neodittatura contemporanea: l’arrogante ideologia progressista mondialista Se, appena...
Read moreCon la motivazione dell’emergenza sanitaria il governo aveva sospeso l’accesso civico agli atti. E la richiesta di dati più raggiungibili...
Read moreNonostante gli impegni assunti, l’impatto ambientale della moda “veloce” è tuttora molto alto. E le multinazionali continuano a puntare ipocritamente...
Read moreRiflessioni antifasciste: nella fase storica odierna chi incarna maggiormente l’archetipo, più o meno veritiero, del fascismo? Procediamo con una reductio...
Read moreLa raccolta degli interventi del direttore nel quarto trimestre del quindicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Novembre-Dicembre 2020 (nn. 179-180)...
Read moreLo affermano anche alcuni brani di Kundera e Zweig: si viveva e si vivrebbe meglio senza fretta, gustando la stabilità...
Read moreNon è un caso: è la conclusione, sempre in divenire, di un lungo percorso, che parte dalla cultura classica e...
Read moreIl grande regista, di cui si doveva celebrare quest’anno il centenario della nascita, aveva già prefigurato in suoi tre film...
Read moreÈ sorto pure nella città felsinea, come ormai nelle maggiori città italiane, un gruppo di sostenitori del movimento politico che...
Read moreIn molti spot il messaggio linguistico-visivo è completamente staccato dal prodotto che si vuole vendere… Allora, qual è il loro...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]