Quattro semplici e velocissime ricette, legate a un’epoca storica trascorsa e al ricordo di una persona che non c’è più...
Read moreOltre alle dottrine orientali, anche Cristianesimo e religioni monoteiste consigliano di astenersi dal procurare sofferenze ad altri esseri per cibarsene...
Read morePartendo dal “brodino” di Guido Piovene riportato da Serafino D’Onofrio sul “Carlino” di qualche giorno fa… Sulle pagine bolognesi de...
Read moreDavid Navacchia, presidente della cantina Tre Monti in Emilia-Romagna, spiega la situazione economica del settore vitivinicolo italiano: la valorizzazione del...
Read moreIl testo della conferenza tenuta nello scorso luglio a Hong Kong Essere vegani significa essere gente speciale, o almeno gente...
Read moreDopo l’ottimo successo ottenuto nel 2010, torna da giovedì 21 a domenica 24 luglio in provincia di Lucca una nuova...
Read moreA Offida, in provincia di Ascoli Piceno, la prima edizione di “Ciborghi” (14-17 luglio) Una variegata proposta culinaria in grado...
Read moreL'evolversi rapido e costante della società ha inevitabilmente avuto ripercussioni sul nostro stile di vita, costringendoci spesso a sacrificare il...
Read moreNel medesimo giorno della Par tòt, di cui abbiamo parlato nel servizio di apertura, cioè sabato 20 giugno, in una...
Read moreEdward Lear, nei Diari di viaggio in Calabria e nel Regno di Napoli (Editori Riuniti), così descrisse - nel luglio...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]