Cinque giorni ricchissimi di incontri e dibattiti su antifascismo, religioni, satira, guerra, fine vita, cancel culture, politicamente corretto, sessualità, femminicidio,...
Read moreL’Associazione LucidaMente propone presso Unci Formazione, in via Cincinnato Baruzzi 1/2, una full immersion in un fine settimana. Quattro incontri...
Read moreDopo due anni di restrizioni, si riaccendono le attività sociali: a partire dalle 19,30, un appuntamento “appetitoso” presso il ristorante...
Read moreSedici ore gratuite presso la sede attrezzata di Unci della città felsinea per imparare come fare imprenditoria in modo diverso...
Read morePolitico, sindacalista, dirigente dell’Aics, amico dell’Associazione LucidaMente, compagno sempre disponibile a tante iniziative comuni, ma anche persona umanissima e generosissima...
Read moreCon l’entrata in vigore del decreto 92/2018 gli ottici dovranno segnalare al medico eventuali anomalie che richiedano degli approfondimenti ed...
Read moreUn’interessante indagine dell’Associazione Libera Uscita affronta uno degli aspetti dell’argomento che il referendum bloccato dalla Corte costituzionale intendeva sottoporre ai...
Read moreLa scrittrice felsinea Emanuela Susmel ritorna con un nuovo romanzo, ricco di colpi di scena, pubblicato da Self Publishing Amazon...
Read moreNel disco “Felsina” (Deux-Elles Records), un viaggio musicale tra i luoghi-simbolo del capoluogo emiliano. Il pianista e compositore statunitense e...
Read moreL’antologia “Storie felsinee”, edita da Il Foglio, contiene ben 34 racconti inediti, ambientati a Bologna, di narratori contemporanei. Al suo...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]