Etica e sostenibilità? Nel campo finanziario sono solo ipocrisie e greenwashing. I casi esemplari delle speculazioni dopo lo scoppio della...
Read moreLe attuali speculazioni borsistiche sono lontane dall’economia reale e dalla produzione di beni e persino loro nemiche. Ma ciò è...
Read moreLa differenza tra Regolamenti e Direttive, i diktat della Corte di giustizia europea, la disfatta dei singoli Stati e il...
Read moreDalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. III...
Read moreIn un mondo che corre così veloce, quali sono i fattori che permetteranno un futuro lavorativo agli odierni studenti? Cosa...
Read moreSecondo la piattaforma Ener2Crowd i meno abbienti inquinano più dei ricchi. Ma il problema è la stessa ingiustizia sociale Ricordate...
Read moreI progetti realizzati dalla Fondazione Acra in Senegal dimostrano che esistono percorsi efficaci e adeguati ai territori, rendendo donne e...
Read moreSi prevedono centri urbani sempre più popolati. L’impegno dell’Agenda 2030 dei Paesi membri dell’Onu è quello di renderli «inclusivi, sicuri,...
Read moreOgni conflitto, non solo quello in Ucraina, va fermato a ogni costo e non fomentato con interventismi imperialistici, sanzioni e...
Read moreIl premier Draghi, il Pd e i loro alleati indossano l’elmetto militare, mentre la stragrande maggioranza dei cittadini è fortemente...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]