Nel suo saggio-pamphlet “L’Islam è una minaccia. Falso”, edito da Laterza, lo storico fiorentino cerca di controbattere punto per punto...
Read moreSarà finanziato con un milione di euro e vedrà impegnata un’università e una casa farmaceutica: obiettivo dar vita a farmaci...
Read moreDopo la rottura della Gran Bretagna l’Unione europea cambierà la solita, ormai stanca e avvilente strategia? Alla luce della sua...
Read moreIl forte incremento elettorale in tutta Europa di nuovi partiti politici “antisistema” stimola, in occasione del I Maggio, alcune riflessioni su...
Read morePonte alle Grazie pubblica in Italia la prima edizione mondiale di “Pensare l’islam” del filosofo francese: una miscellanea di polemici...
Read moreIn un contesto internazionale segnato dal multipolarismo, Russia e Usa hanno ripreso l’insidioso conflitto per la supremazia militare a livello...
Read moreÈ davvero necessario che a scuola gli studenti utilizzino computer e Internet, mentre disimparano a leggere e a scrivere? Ecco...
Read moreCoventry, 14-15 novembre 1940 - Parigi, 13-14 novembre 2015: ricostruzione distopica e ucronica di come l’Europa si sottomise ai tedeschi...
Read moreLa Rete e le nuove tecnologie apportano progresso e migliorano la qualità delle nostre vite o sono imposizioni oppressive che...
Read moreIl 25 aprile scorso una scossa di magnitudo 7.8 ha sconvolto il Paese asiatico. Per riportare l’attenzione su un dramma...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]