Nei prossimi giorni i cileni maggiori di 14 anni sono chiamati a esprimersi sul futuro della loro istruzione con un...
Read moreLa loro situazione nella testimonianza di Nelly Bocchi, volontaria al Centro immigrazione asilo e cooperazione internazionale di Parma Difficile situazione...
Read moreMentre molti Stati sono in balìa della finanza, nell’isola del Nord Europa si è scelta un’altra via Europa e America...
Read moreSmarrimento spirituale e crisi della democrazia: il Manifesto antimoderno (Rubbettino Editore) di Luigi Iannone «Nella dimensione pubblica della massa si...
Read more“La saga del politicamente corretto”: alcuni esempi da “La cultura del piagnisteo” di Robert Hughes (Adelphi) Vi è un'ideologia, una...
Read moreMentre il distacco dell'italiano medio dalla politica si fa sempre più ampio, i gruppi di destra più o meno estrema...
Read moreÈ una storia vecchia quanto il mondo: lo sconosciuto, il diverso, l'altro, che bussa alla porta di casa. A volte...
Read moreViaggio dalle terre di emigrazione ai supermarket delle nuove mafie "Dai, amico, compra qualcosa, dai, un caffè". Roland fa su...
Read moreNella fosca “Medea” del filosofo latino una strana profezia del tempo presente «Fu un'età d'innocenza, senza inganni, quella dei nostri...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]