Presso la Festa nazionale socialista ogni giorno dibattiti politici di alto livello. Presente anche una delegazione di giovani laburisti norvegesi scampati...
Read moreGiusto tagliare i cosiddetti “costi della politica”, ma, sulla riduzione di parlamentari, consiglieri, e via dicendo, molte le perplessità. I...
Read moreIl terzo Rapporto globale dell’Ilo denuncia un incremento delle discriminazioni: non specializzati, migranti, laureati in cerca di primo impiego i...
Read moreGold-standard, free-coinage, Worker-Owned e anarco-capitalismo nel pensiero di Menger, Rothbard, Nicosia e Proudhon La storia economica dell’umanità ha sempre posto...
Read moreProtesta, dibattito, proposte: una giornata di denuncia a Bologna. E, i prossimi 28 e 29 luglio, importante convegno a Roma...
Read moreLa cronistoria di altri momenti analoghi in Italia e alcune riflessioni sulla fase politica che si è aperta nella primavera...
Read moreSarebbe utile riproporre le idee di Marco Biagi, però senza strumentalizzazioni politiche Come in ogni elezione che si rispetti, la...
Read moreÈ indispensabile ideare un’architettura urbana armoniosa e omogenea, senza quartieri ghetto Nuove frontiere dell’architettura, maggiore responsabilità nella progettazione delle case,...
Read moreAlcune idee per l’uso appropriato del web e per porre rimedio al digital divide L’immagine letteraria del “cyberspazio” nell’era della...
Read more“La saga del politicamente corretto”: alcuni esempi da “La cultura del piagnisteo” di Robert Hughes (Adelphi) Vi è un'ideologia, una...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]