Il movimento Noi Siamo Chiesa prende posizione sull’attuale, paradossale situazione che si è venuta a creare a causa dell’ostruzionismo dei...
Read moreNuovo scandalo nel capoluogo emiliano. Stavolta è l’Ibc al centro del ciclone. Ma cosa fanno i dirigenti? Riceviamo e volentieri...
Read moreQualche riflessione da parte di chi frequentava la biblioteca devastata su studenti buoni, studenti cattivi e didattica vecchia, con docenti...
Read moreRiflessioni critiche di Maria Laura Cattinari, presidente di LiberaUscita, sulla puntata del programma di Bianca Berlinguer dedicata al “fine vita”...
Read moreIntervento di Paolo Sartori, segretario Psi della cittadina bolognese, su ambiente, lavoro, sicurezza e altro ancora Abbiamo aperto, a seguito...
Read moreAppello dei radicali italiani a Renzi e Boschi per tutelare le forme di democrazia diretta. Come? Anche con il riconoscimento...
Read moreIntervento di Andrea Canali del Consiglio studentesco. Boom di matricole e scarse offerte di alloggio. La richiesta a Ergo affinché...
Read moreLe discutibili ricadute scolastiche e mediche dell’introduzione “per legge” di nuove patologie Tempo fa, sullo stesso argomento, Avevamo già pubblicato...
Read moreUn affettuoso ritratto del vicesindaco socialista di Bologna dal 1977 al 1985, scomparso pochi giorni fa Riceviamo e volentieri pubblichiamo...
Read moreUn gruppo di intellettuali e politici di ispirazione socialista e liberale ha redatto un testo per salvare l’Unione europea, chiedendone...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]