Pubblichiamo di seguito la traduzione di alcuni passaggi della bellissima lettera che il sedicenne Ivar Benjamin Oesteboe, sopravvissuto alla strage...
Read moreQualche considerazione, prendendo spunto da Un mistero parziale, di Jorge Luis Borges «Una volta ammessa la funzione compensatrice del tango,...
Read moreMariapia Veladiano ci svela il significato del suo La vita accanto (Einaudi editore) «Una donna brutta non ha a disposizione...
Read moreSmarrimento spirituale e crisi della democrazia: il Manifesto antimoderno (Rubbettino Editore) di Luigi Iannone «Nella dimensione pubblica della massa si...
Read moreIntervista al giornalista torinese Giovanni Minoli, noto volto della Rai, su tv e altro ancora Giovanni Minoli è oggi un sessanteseienne...
Read moreLa critica alle devozioni, in specie ai monoteismi, nel “Breviario del caos” (Adelphi) di Albert Caraco Del terrore che Albert...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]