Guida alle attività gratuite che la rete offre in questi giorni di isolamento: e-book, musei virtuali, film Dal 9 marzo...
Read moreInchiesta sulla rete di produzione culturale che lega a CasaPound il mensile cartaceo e relativo sito, il marchio d’abbigliamento Pivert...
Read moreCecilia Lucenti e Paolo Miccichè parlano del rapporto della nota disciplina con la scienza e della storia della sua diffusione...
Read moreNel suo recente libro la “viaggiatrice globale” Raffaella Milandri racconta la lotta degli Uomini rossi contro le grandi multinazionali in...
Read moreDa Berlino agli Usa, da Amman a Parigi: Azzurra Meringolo Scarfoglio racconta nel suo libro (Infinito Edizioni) le storie degli...
Read moreIl 16 dicembre 1775 nasceva la famosa scrittrice inglese. Se contestualizzata, si potrebbe oggi considerare un’innovatrice? II 16 dicembre ricorre...
Read moreVeronica Truttero, illustratrice e libraia, ci racconta la sua originale avventura culturale intrapresa tre anni e mezzo fa insieme ad...
Read moreUn breve racconto natalizio, sdolcinato, buonista, caramelloso… Ma è proprio così? Da leggere sino alla fine Il racconto breve che...
Read moreAlbert Caraco e la sua visione del reale espressa in uno stile irto e crudele Uscito lo scorso maggio 2019...
Read moreL’autore siciliano Cono Cinquemani ci racconta il suo progetto tra libroterapia e banned books «Interrogo i libri e mi rispondono....
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]