Potere. Governare con la paura (Prefazione di Salvatore Romeo, Città del Sole Edizioni, pp. 264, € 14,00), di Pino Rotta...
Read moreEnergia del vuoto (Postfazione di Paolo Ruffilli, puntoeacapo editrice, pp. 40, € 7,00), di Giulio Marchetti – Dopo Il sogno...
Read moreSotto le stelle (lulu.com, pp. 192 € 15,00), di Gae Sicari Ruffo – Una serie di racconti brevi, che trattano...
Read moreIl noir “L’inverno dello straniero” (Edizioni Pendragon), di Gionatan Squillace «Freddezza, cinismo e razionalità: le qualità essenziali per compiere un...
Read moreSerafino D’Onofrio e Valerio Monteventi ne raccontano le storie in Berretta Rossa «Marcomari si sveglia di malumore. Tira su la...
Read moreMariapia Veladiano ci svela il significato del suo La vita accanto (Einaudi editore) «Una donna brutta non ha a disposizione...
Read moreSmarrimento spirituale e crisi della democrazia: il Manifesto antimoderno (Rubbettino Editore) di Luigi Iannone «Nella dimensione pubblica della massa si...
Read more«È la storia di una battaglia democratica, condotta con energia e determinazione se pure in mezzo a mille difficoltà, che...
Read moreIntervista all’autore di “È sabato mi hai lasciato e sono bellissimo” (Corbo) Giugno 1990, esame di maturità: alla domanda finale...
Read moreSi spegneva poco più di un anno fa in un tragico incidente stradale (Roma, 18 luglio 2008) lo scrittore Rocco...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]