Sempre più avvincente e metafisica la narrativa dello scrittore milanese. E di questi tempi il titolo e le vicende del...
Read moreNella pubblicazione della giornalista, edita da Diarkos, quasi un secolo di storia fra rivoluzioni, tradimenti e conflitti, anche interni alla...
Read moreNe “Le lucciole e le stelle. I ricordi tornano” (Edizioni Efesto), al centro della narrazione si colloca la memoria, costituita...
Read moreIl saggio dell’antropologo Jonathan Friedman su “Il conformismo morale come regime” (edito da Meltemi) analizza attentamente quello che è divenuto...
Read moreUna splendida guida Edt Lonely Planet corredata da centinaia e centinaia di affascinanti immagini per viaggiare nello spazio fino ai...
Read moreUscito esattamente un anno fa per le Edizioni La Gru, “Ferenc K.”, esordio narrativo di Simone Di Cola è un...
Read moreNel suo “Diario ai tempi del Coronavirus”, edito da Bottega editoriale, Alessandro Milito racconta la resilienza nell’epoca Covid-19 Alessandro Milito,...
Read moreUn anno fa veniva pubblicato in Italia da Guanda l’ultimo libro di Jonathan Safran Foer “Possiamo salvare il mondo prima...
Read moreL’agile libro “La vita segreta dei pianeti” (Corbaccio) dell’astronomo inglese Paul Murdin ci fa scoprire lo spazio più vicino alla...
Read moreNel libro “21 febbraio 1849” (C1V Edizioni) Marco Cappadonia Mastrolorenzi ci accompagna in un viaggio nella Città Eterna ai tempi...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]