In “Smetti di pensare troppo” (Edizioni Lswr) Nick Trenton propone numerose strategie, anche per liberare la mente e focalizzarsi sul...
Read moreIl nuovo libro (“Conservare l’anima”, Lindau) di Francesco Borgonovo è un atto d’accusa nei confronti del modello culturale dominante, con...
Read moreAlberto Negri narra in “Bazar mediterraneo” (Gog edizioni) le storie e i problemi di alcune città che si affacciano sulle...
Read moreNel libro “Auscultando il passato” (Lindau) il medico Massimo Citro Della Riva compie un immaginario viaggio a ritroso nel tempo...
Read moreNel pamphlet “La democrazia dei signori” (Laterza) Luciano Canfora sembra presagire ciò che è avvenuto lo scorso 29 gennaio: la...
Read moreNel suo nuovo romanzo, edito da AbelPaper, Giovanni Nebuloni ci accompagna in un’avventura ricca di suspence e di azione Nel...
Read more“Angeli e folli” e “Nella pancia del mostro” raccontano crudamente un’umanità emarginata e denunciano lo scandalo italiano dei detenuti negli...
Read moreDue tra i più importanti pensatori italiani discutono di etica, gnoseologia, politica e religione in dieci lettere raccolte nel volume...
Read moreLa scrittrice felsinea Emanuela Susmel ritorna con un nuovo romanzo, ricco di colpi di scena, pubblicato da Self Publishing Amazon...
Read moreIl confronto tra la prima e i secondi fa emergere diverse e contrapposte concezioni in ambito di democrazia, diritti sociali,...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]