BOLOGNA: REFERENDUM COMUNALE IN DIFESA DELLA SCUOLA PUBBLICA – Il Comitato art. 33 di Bologna (composto, tra gli altri, da...
Read moreSabato 27 ottobre 2007, a Modena, presso la libreria Feltrinelli di via Cesare Battisti 17, alla presenza di un folto...
Read moreNel nostro Paese, si sa, secondo un logoro luogo comune, “in carcere non ci finisce nessuno”! Se, poi, proprio perché...
Read moreGIAPPONE: LA CARITAS DI ROMA PROMUOVE UNA COLLETTA DI SOLIDARIETÀ – Per aiutare la popolazione del Giappone scende in campo...
Read moreLa denuncia dell’Associazione 21 luglio in un drammatico documentario
Read moreFrammenti dal libro di Mina Welby e Pino Giannini (Edizioni Noubs) Recentemente Mina Welby, assieme a Pino Giannini, ha pubblicato...
Read moreAl Convegno Il testamento biologico è un diritto, tenutosi a Bologna il 24 febbraio 2009, e di cui diamo un...
Read more"Chiunque eserciti la prostituzione, ovvero inviti ad avvalersene in luogo pubblico o aperto al pubblico, è punito con l'arresto da cinque...
Read moreUna volta c’erano gli uffici di collocamento. La gente senza lavoro ci andava speranzosa. E spesso, col tempo, veniva accontentata....
Read moreUn recente studio dell'Eurispes, Indagine sugli infortuni sul lavoro, ha calcolato che dal 2003 al 2006 nel nostro Paese i...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]