I danni e gli atroci ricordi di una guerra possono perseguitare chi vi ha partecipato per tutta la vita. In...
Read moreSi moltiplicano le iniziative, gli articoli di giornale e le trasmissioni televisive su Cuba nazione-canaglia: qualche tempo fa leggevo sui...
Read moreNella laguna yucateca sorge un paesino “poco turistico” che non vive solamente di pesca… Rio Lagartos, Messico. Prima di ripartire...
Read moreSe proviamo a proiettare una radiografia anche approssimata della oramai generalizzata mutazione sociale, sempre più accentuatamente in atto, si può...
Read more«Gli oligarchi si annidano e operano ovunque, anche tra di noi. Questi comandano nell'oscurità, preferiscono non apparire, lasciano fare ai...
Read moreLa parola è controllo. Il linguaggio ne è il mortifero araldo. L'espressione, il suo freddo sicario. Se diciamo che la...
Read moreIl fuoco e la sua potenza, al contempo distruttiva e rigeneratrice, unica via di scampo a un cammino inarrestabile verso...
Read moreLa metamorfosi di un artista. Da Palmiro Togliatti e i CCCP Fedeli alla linea, ora con Giuliano Ferrara e Benedetto...
Read more«In Eyeliner la parola, gettata nella quotidianità, non si arrende al grigiore antieroico - che attanaglia la letteratura - ma...
Read moreSi sono da poco concluse le elezioni regionali, tempestose e "scorrette" come non mai. Di loro cosa ci resta, al...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]