Marchiati con bracciali gialli e una grande A che stava per Arschficker (sodomiti), da un triangolo rosa chiamato appunto Rosa-Winkel...
Read more"Scoprii allora che nessuna delle tante persone intelligenti con cui avevo parlato in Inghilterra era stata in grado di dirmi...
Read moreQuesta la Postfazione di Luigi Metropoli alla raccolta poetica Per soglie d'increato di Francesco Marotta (collana Le invetriate, Edizioni Il...
Read moreCorporeità è la parola centrale de L'attracco sulla luna di Daniela Monreale. La poetessa descrive la sua rinata gioia nel...
Read moreTempo fa l'Altra Sicilia, associazione di diritto internazionale a tutela della Sicilia e dei siciliani "al di qua ed al...
Read moreÈ senz'altro una "liberazione" per gli amanti della musica di Fryderyk Franciszek Chopin e per coloro i quali ammirano profondamente...
Read moreTra jazz, flamenco e suoni mediterranei: le preziose sonorità di Stefano Mirandola Qualcosa si muove nel panorama musicale bolognese. E...
Read moreDa ormai quindici anni esiste in Calabria - precisamente a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro - un gruppo di...
Read moreÈ passato qualche tempo da quando la moglie del presidente della Repubblica Ciampi, signora Franca, consigliò ai ragazzi italiani di...
Read moreQuale periodo migliore di quello delle vacanze per vedere nei cinema all'aperto - che spopolano nelle mete turistiche - i...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]