Mare, trulli e gravine, ma anche tanta storia, percorrendo in lungo il tacco dello stivale Cresce il turismo in Puglia,...
Read moreLe scienze biologiche hanno da tempo accantonato l'idea che in natura esistano "fini" predeterminati, elaborando in forma più articolata e...
Read moreQuante volte gli aspiranti scrittori hanno desiderato un mentore, una guida che spiegasse loro passo dopo passo cosa fare e...
Read moreLe cattive prassi psichiatriche in “Italiani da slegare” di Nunzia Manicardi, per Koinè Nuove Edizioni A seguito dell'applicazione della legge...
Read moreLa storia rivive grazie agli scatti in bianco e nero che riempiono il ricco album fotografico curato da Raffaele Riccio...
Read moreFrammenti dal libro di Mina Welby e Pino Giannini (Edizioni Noubs) Recentemente Mina Welby, assieme a Pino Giannini, ha pubblicato...
Read moreSanti che si trasformano in demoni nel giro di qualche ora, a volte in pochi minuti. Persone come noi, con...
Read moreIran non è solo Mahmoud Ahmadinejad. Oltre le vicissitudini politiche, c'è uno scoppiettio sotterraneo di arte, musica e cultura che...
Read moreLa “Prefazione” del nostro direttore, Rino Tripodi, al romanzo “Un sogno chiamato Vittoria” di Emanuela Susmel Stupori ed emozioni infantili,...
Read moreUna Milano ben diversa da quella attuale, egoista, leghista, rinchiusa in se stessa: al contrario, una Milano viva, popolare, povera,...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]