De L'attracco sulla luna (pp. 74, %u20AC 11,00) di Daniela Monreale, pubblicata presso la collana Le invetriate delle Edizioni Il...
Read moreAll'astrologia ci si può credere o meno. Comunque, ci si può sempre interessare, e, attraverso di essa, divertirsi e, indirettamente,...
Read moreÈ morto Andrea Parodi, storico leader dei Tazenda, voce acuta e potente, sussurro in note. Non sapevo come elaborare questo...
Read moreIl nodo unità d’Italia per Pasquale Amato in un libro edito da Città del Sole Nel saggio del 1943 Pensiero...
Read moreI due lati della medaglia del web, che stuzzicante spunto di discussione! Lo attiva con un suo libro uscito recentemente...
Read moreL’universo femminile, con i suoi misteri, con le sue fragilità, ma anche con i suoi caratteri così determinati e volitivi,...
Read moreLa medicina olistica: incontro con l’opera di Silvia Calzolari e Mauro Stegagno «La medicina olistica consente un'interpretazione dell'uomo a 360...
Read moreSempre più spesso l'infanzia è, con i suoi traumi e le sue insidie, un luogo letterario da esplorare, un punto...
Read moreI terribili totalitarismi delineati nei celebri romanzi di Huxley, Bradbury e Kesey "Vi prego di capire. Non vi imponiamo certe...
Read moreEdward Lear, nei Diari di viaggio in Calabria e nel Regno di Napoli (Editori Riuniti), così descrisse - nel luglio...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]