Commentando il celebre episodio biblico di Abramo, Jacques Derrida scrive che «l'altro non deve darci alcuna ragione, né renderci conto...
Read moreLe guerre nei Balcani sono state distruttive come tempeste susseguitesi nel tempo. Una dopo l'altra, senza interruzione, hanno avvolto il...
Read more“Chi è Giorgio?”, una ricerca sociologica di Dora Anna Rocca per Rubbettino editore Un'analisi degli adolescenti attraverso la somministrazione di un...
Read moreLa poetessa romana Simonetta Bumbi sfoga e "imprime" tutta la propria rabbia e le proprie frustrazioni mediante uno stile feroce...
Read moreLo scrittore cubano Alejandro Torreguitart Ruiz sintetizza le critiche sociali e politiche contro l'attuale governo di Cuba e gli errori...
Read morePartendo dall'incendio della fabbrica ThyssenKrupp di Torino, avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007, durante il...
Read moreConquistando il secondo posto al Concorso Autori Italiani (Crotone, 2009), il suo primo romanzo (Il mistero dell'ostentazione della vulva, Edarc)...
Read moreCome analizzare un argomento tanto attuale quanto scottante, come quello dei territori palestinesi, senza lasciarsi intimorire e influenzare da altri...
Read moreIl delicato mondo dell’infanzia in “Un sogno chiamato Vittoria” di Emanuela Susmel Un romanzo che si dipana lungo gli anni, con...
Read moreProvocatorio per le tematiche di violenza sui minori e sulle donne (in un periodo durante il quale erano accettate come...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]