Formazione post laurea: perché seguire un master in project management
Come migliorare la propria posizione sul lavoro, mediante corsi “concentrati” e con innovative metodologie didattiche Le possibilità di trovare un ...
Come migliorare la propria posizione sul lavoro, mediante corsi “concentrati” e con innovative metodologie didattiche Le possibilità di trovare un ...
Trent’anni fa l’inizio di Tangentopoli, gli attentati a Falcone e Borsellino e il crollo della lira segnarono una svolta nella ...
Aprile-Giugno (nn. 196-198) – Senza pietà Non solo la guerra russo-ucraina: in tutto il mondo dilagano violenza e intolleranza ed ...
Pochi hanno sentito parlare di Vanguard, Black Rock, State Street Global Advisor o Blackstone, oppure di sigle quali Kkr o ...
Nel saggio/intervista “Perché l’Ucraina” (Ponte alle Grazie) il filosofo statunitense analizza le motivazioni che hanno indotto Putin ad aprire le ...
Etica e sostenibilità? Nel campo finanziario sono solo ipocrisie e greenwashing. I casi esemplari delle speculazioni dopo lo scoppio della ...
Le attuali speculazioni borsistiche sono lontane dall’economia reale e dalla produzione di beni e persino loro nemiche. Ma ciò è ...
Il volume “Sesso Chiesa Streghe” (Fefé Editore) di Maria Mantello ricostruisce gli stereotipi e i modelli patriarcali cattolici sulla figura ...
La mostra, aperta dal 4 marzo presso il Museo civico archeologico, è promossa dal Comune felsineo con il patrocinio della ...
“Maddalena. Il mistero e l’immagine” è l’esposizione dedicata all’enigmatica figura femminile, soggetto artistico di tanti poeti e artisti e che, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]