’Ndrangheta, la testimonianza di Giovanni Tizian
Nel 1989 Peppe Tizian, onesto bancario, venne ucciso a Bovalino, in provincia di Reggio Calabria, dalla mafia locale. Ne parla ...
Nel 1989 Peppe Tizian, onesto bancario, venne ucciso a Bovalino, in provincia di Reggio Calabria, dalla mafia locale. Ne parla ...
La notizia della morte di un famoso produttore tv, il 4 settembre scorso, ha riportato l’attenzione mediatica sulle condizioni di ...
Franco Maccari, segretario del sindacato di polizia Coisp, dice la sua sull’ennesima indagine giudiziaria riguardante il “business immigrazione” e i ...
Isaia Sales, con “Storia dell’Italia mafiosa” (Rubbettino Editore), indaga gli intrecci tra organizzazioni criminali e Belpaese, dalla loro nascita ai ...
I cinque (1, 2, 3, 4, 5) drammatici documentari del giornalista, ex redattore di “LucidaMente” (g.b.) (LucidaMente, anno XI, n. 124, ...
Mafia, inquinamento, disinformazione, mobbing: Andrea Spartaco racconta in un’ampia intervista le proprie esperienze di reporter, le battaglie intraprese in difesa ...
Luci e ombre di un intricato rapporto di potere sono illustrate nel nuovo libro di Nicola Gratteri e di Antonio ...
Il crollo del sistema di potere creato da Giuseppe Scopelliti nella Città dei Bronzi e il suicidio anomalo di una ...
A causa di una malattia incurabile è deceduto, all’età di cinquantacinque anni, il primo dirigente della Procura generale di Reggio ...
Il viaggio di un giovane musicista nel vissuto del suo maestro morto senza aver fatto i conti con la propria ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]